Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Chiara Franchitti!
Guida essenziale Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 15:05, 27 gen 2014 (CET)Rispondi

prof. Rinaldi

salve Chiara, ho annullato il tuo intervento perchè svolto nel luogo errato. Il mio consiglio è di leggere questa policy e se ritieni il professore enciclopedico ti suggerisco di creare in una sandbox (ad es. Utente:Chiara Franchitti/sandbox) la voce e quindi chiedere un parere a qualche utente esperto. Saluti --ignis scrivimi qui 16:59, 27 gen 2014 (CET)Rispondi

ciao Wikipedia è un encilopedia libera in cui tutti possono scrivere e non c'è nessun controllo o approvazione di esperti o redattori. Sono gli utenti che si controllano l'un l'altro discutendo laddove si tratta di raggiungere un consenso su una data cosa. Vedi anche WP:PILASTRI o anche WP:TG. Ciao --ignis scrivimi qui 17:13, 27 gen 2014 (CET)Rispondi

Wikipedia non è un forum (non scrivere messaggi nello spazio dedicato all'enciclopedia)

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Salvatore Rinaldi: tieni presente che Wikipedia non è un blog né un social network!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati. Grazie.--L736El'adminalcolico 13:38, 28 gen 2014 (CET) Risposta: ma è proprio ciò che vorrei fare: aiutare Wikipedia a crescere di qualità e di oggettiva neutralità; io non ho espresso alcuna opinione personale, solo dopo aver letto i criteri di enciclopedicità previsti, ho elencato le caratteristiche di Salvatore Rinaldi che rientrano in quei criteri. Non voglio nè esprimere oponioni personali, nè veicolare messaggi privati, non so solo achi devo rivolgermi non essendo ancora pratica tutto qui.Rispondi

Peromozione

Facciamo a meno di curriculum vitae, grazie. Leggi anche wikipedia:COMMISSIONE. Evita di spammare le tue considerazioni in tutte le paginbe di wikipedia, grazie. --Gac 13:44, 28 gen 2014 (CET) Risposta: Scusami, io non voglio pubblicare il curriculum vitae del professor Salvatore Rinaldi, la mia era solo una richiesta di aiuto. Io ho scritto il curriculum (dichiarando di averlo preso dalla quarta di copertina del suo ultimo libro) solo per dimostrare che rientra nei criteri di enciclopedicità richiesti da Wikipedia. Poi il fatto che abbia fatto la mia richiesta di aiuto da più parti e su più pagine di Wikipedia è solo perchè non sono pratica e ovunque la mando, mi viene risposto che non è il posto adatto. Con chi posso dialogare? A chi devo rivolgermi per creare una nuova voce?Rispondi