Seidite-(Ce)
minerale
La seidite-(Ce) è un minerale.
Seidite-(Ce) | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz | VIII/G.11-20 |
Formula chimica | Na4(Ce,Sr)2{Ti(OH)2(Si8O18)}(O,OH,F)4·5(H2O) |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | |
Sistema cristallino | |
Classe di simmetria | |
Parametri di cella | |
Gruppo puntuale | 2/m |
Gruppo spaziale | C/2c |
Proprietà fisiche | |
Densità | g/cm³ |
Durezza (Mohs) | |
Sfaldatura | |
Frattura | |
Colore | |
Lucentezza | |
Opacità | |
Striscio | |
Diffusione | |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
Etimologia
Prende il nome dalla località di rinvenimento: il lago russo Seidozero, situato nella parte centrale dei giacimenti di Lovozero nella penisola di Kola[1].
Abito cristallino
Origine e giacitura
Forma in cui si presenta in natura
Note
- ^ Robert F. Martin, William H. Blackburn, Encyclopedia of mineral names: first update (PDF), in The Canadian Mineralogist,, vol. 37, 1999, pp. 1045-1078. URL consultato il 16 marzo 2014.
Collegamenti esterni
- (EN) Webmin