Vimercatese

Versione del 20 apr 2015 alle 08:09 di 2.226.12.134 (discussione) (Annullata la modifica 72216900 di 87.5.201.242 (discussione))

Il territorio oggi noto come Vimercatese comprende i comuni della Agrate Brianza, Aicurzio, Arcore, Bellusco, Bernareggio, Burago di Molgora, Busnago, Camparada, Caponago, Carnate, Carugate, Cavenago di Brianza, Concorezzo, Cornate d'Adda, Mezzago, Ornago, Roncello, Ronco Briantino, Sulbiate, Usmate Velate, Vimercate, in provincia di Monza e della Brianza. Il Vimercatese fa parte della Brianza. Più precisamente corrisponde, in gran parte, alla Bassa Brianza orientale ex milanese.

Il Vimercatese anticamente corrispondeva ad un compartimento territoriale dello stato di Milano (distretto Vimercato) [1], da Nord a Sud attraversato dal torrente Molgora e dal Lambro dalla parte occidentale

Comuni del Vimercatese nel XIX secolo [2] [3] [4]

  1. Agrate
  2. Aicurzio
  3. Arcore
  4. Bellusco
  5. Bernareggio
  6. Burago
  7. Busnago
  8. Camparada
  9. Caponago
  10. Carnate
  11. Carugate
  12. Cassina Baraggia (ora soppresso)
  13. Cavenago
  14. Concorezzo
  15. Cornate d'Adda
  16. Lesmo[5]
  17. Mezzago
  18. Omate (ora frazione di Agrate Brianza)
  19. Oreno (ora frazione di Vimercate)
  20. Ornago
  21. Roncello
  22. Ronco Briantino
  23. Ruginello (ora frazione di Vimercate)
  24. Sulbiate Inferiore
  25. Sulbiate Superiore (ora accorpato con S. Inferiore in un unico comune)
  26. Usmate (ora accorpato con Velate)
  27. Velate
  28. Villanuova (ora soppresso e accorpato con Bernareggio)
  29. Vimercato

Note

Bibliografia

  • Cesare Cantù, Grande illustrazione del Lombardo-Veneto, Milano, 1858

Collegamenti esterni