Un'idea geniale
Un'idea geniale (Their first mistake), anche noto come Noi e il piccolo Slim o Noi e il pupo, è un cortometraggio del 1932 con Stanlio e Ollio.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | USA |
Durata | 21 min 15 min (versione doppiata da Mauro Zambuto e Alberto Sordi) |
Genere | comico |
Regia | George Marshall |
Soggetto | Stan Laurel |
Sceneggiatura | Stan Laurel, H.M. Walker |
Produttore | Hal Roach |
Fotografia | Art Lloyd |
Montaggio | Richard Currier |
Musiche | Marvin Hatley |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
La signora Hardy è assai scontenta del fatto che il marito passa più tempo con Stanlio che in casa con lei. Dopo un ulteriore litigio (con la partecipazione di uno sbadatissimo Stanlio), i due vengono cacciati di casa dalla signora Hardy.
Nell'appartamento di Stanlio, i due si parlano. Stanlio ha un'idea per accontentare la moglie dell'amico: in quella casa mancano bambini. Se ci fosse un bambino, la signora Hardy sarebbe più occupata e loro due avrebbero più tempo per uscire insieme. Ollio si convince e vanno ad adottare un bambino.
Fanno ritorno con il bambino: un piccolo neonato. Entrano in casa di Ollio, chiamano a gran voce la moglie ma questa non risponde. Poco dopo fa il suo ingresso un ufficiale giudiziario: la signora Hardy aveva chiesto il divorzio e se n'era andata per sempre. Così Ollio ora si ritrova solo, senza moglie e con un neonato di cui prendersi cura. Stanlio fa per andarsene, ma Ollio, quasi in singhiozzi lo blocca sull'uscio. Ormai la giornata era finita: sarà una dura nottata, la loro...
Il film di montaggio
Nel 1947 in Italia Mauro Zambuto e Alberto Sordi, incominciando a creare una collana di film di montaggio includenti pezzi di varie comiche di Stanlio e Ollio legati tra loro, con i dialoghi originali modificati, per avere nesso logico, includettero questa comica nell'antologia Abbasso le donne. Tuttavia il film è andato perduto ma rimase della comica una versione di 15 minuti intitolata Noi e il piccolo Slim che contiene nel mezzo della storia circa 4 minuti del cortometraggio Un salvataggio pericoloso del 1931.
La storia è più o meno questa: Stanlio e Ollio non sopportano più le mogli perché li ritengono nullafacenti e troppo legati fra loro. Così Stanlio propone all'amico di adottare un bambino affinché sua moglie fosse più impegnata ad accudirlo che a rimproverarlo. Ollio accetta entusiasta e così i due si recano dal gelataio (Charlie Hall) a comperare quattro ghiaccioli per la famiglia Laurel e la famiglia Hardy. Stanlio non riesce però a capire che il gelato al cioccolato è esaurito, dato che lo richiede svariate volte da far esasperare sia Ollio che il venditore. Quando i due comperano tutto vedono una donna squilibrata (Mae Busch) che si getta in acqua da un ponte per suicidarsi, Ollio tenta di salvarla ma inutilmente. Come si apprenderà dal giornale il mattino seguente la donna era la Signora Smith, madre del trovatello Slim raccolto in strada da Stanlio e Ollio che ora riportano in casa Hardy. Però i due troveranno una brutta sorpresa perché la moglie di Ollio, esasperata per il comportamento del marito, è fuggita chiedendo il divorzio. Ora spetterà ai due amici pasticcioni accudire il neonato.
Collegamenti esterni
(EN) Un'idea geniale, su IMDb, IMDb.com.