Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Chiesa parrocchiale

La chiesa parrocchiale di Villa d'Ogna iniziò ad essere costruita nel 1937, essendo diventata l'antica parrocchiale troppo piccola per contenere tutti i fedeli. Grazie a don Pietro Forzenigo e all'aiuto di tutta la popolazione i lavori terminarono negli anni 50. Il 21 agosto 1953 la nuova chiesa parrocchiale di Villa d'Ogna venne solennemente consacrata, alla presenza dell'allora Vescovo di Imola, Mons. Benigno Carrara. Nella domenica del 23 agosto, in occasione del 50° anniversario della traslazione del corpo del Beato Alberto da Cremona al paese natale di Villa d'Ogna, a celebrare le solenni cerimonie ci fu l'allora Patriarca di Venezia, Angelo Giuseppe Roncalli.

La chiesa fu dedicata a San Matteo apostolo ed evangelista e al Sacro Cuore di Gesù.

Internamente la chiesa si compone di tre altari:

Tra le opere più significative, si possono ammirare alcune opere di Domenico Carpinoni e Antonio Cifrondi, pittori originari di Clusone vissuti nel XVI - XVIII secolo.

Santuario - antica chiesa parrocchiale