Robby il robot (Robby the Robot in inglese), è un robot immaginario, protagonista del film Il pianeta proibito (The Forbidden Planet, 1956) e di svariate altre opere, compreso un sequel e molteplici episodi di serie televisive. Robby è stato creato da Robert Kinoshita su disegni di A. Arnold Gillespie e Mentor Huebner.

Robby il robot
File:Robbie the Robot San Diego Comic Con 2006.jpg
Robby al San Diego Comic Con del 2006
UniversoIl pianeta proibito
Nome orig.Robby the Robot
Lingua orig.Inglese
Character designA. Arnold Gillespie, Mentor Huebner, Robert Kinoshita
StudioMGM
1ª app. inIl pianeta proibito (1956)
Ultima app. inUna pupa in libreria (2005)
app. it. inIl pianeta proibito (1956)
Interpretato daFrankie Darro (1956)
Voce italianaAlberto Lupo (1956)
Caratteristiche immaginarie
SpecieRobot
SessoMaschio
Luogo di nascitaAltair IV

Biografia del personaggio

 
Versione giocattolo di Robby

Caratteristiche

Robby è il primo robot della storia del cinema a rispettare le Tre leggi della robotica di Isaac Asimov postulate nel 1941-42. In una scena del film Il pianeta proibito, Robby si rifiuta di obbedire a un ordine illecito di Morbius, sostenendo che causerà la sua disattivazione se ripetuto. Conseguentemente il robot si dimostrerà impotente davanti all'Entità riconoscendovi la mente del suo padrone.

Storia

Ribattezzato Robotoid, nel 1966 e 1967 Robby appare nella serie televisiva di culto Lost in Space, a fianco del robot B-9, protagonista della serie assieme all'equipaggio umano dell'astronave Jupiter 2. B-9 è anch'esso stato costruito da Robert Kinoshita, così come Robby.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Altri progetti

Collegamenti esterni