Progetto:GLAM/ICAR/SAN
Sottopagina dedicata al coordinamento per la scrittura di voci sul Sistema Archivistico Nazionale (SAN), e/o con contenuti tratti dal sito san.beniculturali.it, e più in generale sui sistemi archivistici nazionali.
L'ICAR ha messo a disposizione con licenza libera i testi del portale SAN: i testi siano distribuiti con licenza libera e trasferibili su Wikipedia. Le immagini nel pubblico dominio possono essere migrate su Wikimedia Commons (oltre 1 milione in totale le immagini disponibili nel sito da vagliare).
Voci da scrivere
- Sistema archivistico nazionale - bozza in Utente:Francesca brunetti (ICAR)/Sandbox
- Sistema archivistico nazionale#Portali tematici (sottosezione della voce precedente) - da inserire in Utente:Francesca brunetti (ICAR)/Sandbox#Portali tematici
- Sistemi archivistici italiani (includendo SIAS e SIUSA)
SIUSA - elenco Archivi di personalità. censimento dei fondi toscani fra '800 e '900'
Voci presenti in WIKIPEDIA da integrare con link SIUSA
Giuseppe Cesare Abba, politico: patriota, parlamentare: senatore, (Cairo Montenotte 1838 - Brescia 1910) inserito link in wiki
Gordon Adam, (Carlisle 1934 -) pagina wiki inglese
Luisa Adrono, insegnante, scrittrice (Pisa, 1921 - ) collegamento esistente in Archivio della memoria e la scrittura delle donne
Fernando Agnoletti,scrittore, (Firenze 1875- Firenze 1933) inserire collegamento
Luigi Alberti, scrittore: commediografo, giornalista, (Firenze, 1822 - Firenze 1898)
Guido Alfani, scienziato, sismologo, (Firenze 1876-Firenze 1940) voce da integrare in WIKI
Augusto Alfani, pedagogista, (Firenze 1844 - Firenze 1923)
Piero Aloisi, scienziato: mineralogista, (Livorno 1881-1938) voce da integrare in WIKI
Argentina Altobelli Bonetti, politica, sindacalista, (Imola 1866 - Roma 1942) voce da integrare in WIKI
Libero Andreotti, artista: scultore, (Pescia 1875-Firenze 1933)
Armando Angelini, avvocato, politico, (Seravezza 1891 - Seravezza 1968)
Carlo_Angeloni: compositore, insegnante, (Lucca 1834 - Lucca 1901) voce da integrare in wiki
Giovcanni Antonelli, scienziato: astronomo, (Candeglia di Pistoia 1818-Firenze 1872)
Antonicelli Franco, letterato, editore, politico, (Voghera 1902-Torino 1974)
Giacomo Antonini, letterato: critico letterario, (Venezia 1901 - Parigi 1983)
Alberto Arbasino, scrittore, (Voghera 1930 -)
Giuseppe Arcangeli, storico, studioso: filologo, religioso: sacerdote, (San Marcello Pistoiese 1807 - Prato 1855) su wisource, voce da integrare in WIKI Gaetano Arfè, storico, politico, (Somma Vesuviana 1925 – Napoli 2007)
Pierre Victor Auger, scienziato: fisico, (1899-1993) voce da integrare in WIKI, la voce inglese di WIKI è più completa
Silvio Avalle D'Arco, filologo, insegnante, (Cremona 1920 - Firenze 2002)
Angiolo Badiani, avvocato, politico, funzionario statale, (Prato 1877 - Frabosa Soprana 1950) voce da integrare in WIKI
Luigi Baldacci, insegnante: università, critico letterario, giornalista, (Firenze 1930 - Firenze 2002)
Corrado Banchi,fotografo, (Firenze 1912 - Massa Marittima 1999) voce presente in grossetopedia wiki
Cristiano Banti, artista: pittore, (Santa Croce sull'Arno 1824 - Montemurlo 1904)
Luisa Banti, archeologa, (Firenze 1894 - Firenze 1978)
Gaspero Barbèra,editore (Torino 1818 - Firenze 1880)voce da integrare in WIKI
Felice Barnabei, archeologo, (Castelli, 1842-Roma, 1922)
Eugenio Barsanti, scienziato: inventore, (Pietrasanta, 1821-Liegi, 1864)
Ezio Bartalini, pubblicista, politico, (Monte San Savino 1884 - Roma 1962)
Adolfo Bartoli, letterato: italianista, (Fivizzano, 1833-Genova, 1894)
Sigfrido Bartolini, artista: pittore, incisore, scrittore, (Pistoia 1932-Firenze 2007)
Roberto Barzanti, politico, (Monterotondo Marittimo 1939 - )
Giacomo Barzellotti, filosofo, (Firenze 1844- Piancastagnaio 1917)
Enrico Pollastrini, pittore, (Livorno 1817-1876)
Vasco Pratolini, scrittore, (Firenze 1913 - Roma 1991)
Giuseppe Prezzolini, giornalista, scrittore, editore, (Perugia 1882 - Lugano 1982)
Anna Proclemer, attrice, (Trento 1923 - Roma 2013)
Giacomo Puccini, compositore, (Lucca, 1858-Bruxelles, 1924)
Niccolò Puccini, patriota, mecenate, studioso, (Pistoia 1799-1852)
Carlo Ludovico Ragghianti, storico, critico d'arte, politico, (Lucca 1910 - Firenze 1987)
Bettino Ricasoli, uomo politico, (Firenze 1809 - Brolio 1880)
Ottone Rosai, artista: pittore, scrittore (Firenze 1895 - Ivrea 1957)
Luigi Russo, filologo, insegnante: università, rettore, (Delia 1892 - Marina di Pietrasanta 1961)
Gaetano Salvemini, storico, politico, (Molfetta 1873-Sorrento 1957)
Alberto Savinio, scrittore: romanziere, musicista: compositore, artista: pittore, scenografo, (Atene 1903 - Roma 1952)
Giulio Tanini, insegnante, attivista politico, (Lucca 1850-Genova 1921)
Taparelli D'Azeglio, Massimo, patriota, politico, scrittore, (Torino 1798 - Cannero 1866)
Ottaviano Targioni Tozzetti, letterato, (Vernio 1833-Livorno 1899)
Ferdinando Tartaglia, sacerdote, (Parma 1916-Firenze 1988)
ItaloTavolato, scrittore, (Trieste 1889 - Roma 1963)
Francesco Tentori Montalto, scrittore, traduttore, giornalista (Roma 1924 - Roma 1995)
Giuseppe Tigri, sacerdote, (Pistoia 1806-Pistoia 1882)
Sebastiano Timpanaro Junior, filologo, critico letterario, (Parma, 1923-Firenze, 2000)
Ferdinando Tirinnanzi, poeta, drammaturgo, giornalista, scrittore, (Firenze 1878-Firenze 1940)
Nino Tirinnanzi, artista: pittore, (Greve in Chianti 1923 - Greve in Chianti 2002)
Ruffo Titta, cantante lirico, (Pisa 1877 - Firenze 1953)
Mario Tobino, scrittore, medico psichiatra, (Viareggio 1910 - Agrigento 1991)
Felice Tocco, filosofo, antropologo, Catanzaro, 1845 - Firenze, 1911)
Mauro Tognoni, politico, sindacalista, (Boccheggiano 1924 - 1996)
Charles de Tolnay, storico dell'arte, (Budapest 1899 - Firenze 1981)
Niccolò Tommaseo, scrittore, (Sebenico 1802 - Firenze 1874)
GiuseppeToniolo, economista, politico, sociologo, (Treviso, 1845-Pisa, 1918)
Gabriele Torelli, matematico, docente universitario (Napoli 1849 - Napoli 1931)
Orazio Toschi, pittore, (Lugo 1887 - Firenze 1972)
Imre Toth, filosofo, filosofo, matematico, (Satu Mare, 1921-Parigi, 2010)
Federigo Tozzi, scrittore, (Siena 1883 - Roma 1920)
Secondo Tranquilli, alias Ignazio Silone, politico, scrittore, (Pescina dei Marsi 1900 - Ginevra 1978)
Nello Traquandi, antifascista, politico, (Firenze 1898 - 1968)
Roberto Tremelloni, economista, politico, antifascista, ministro, (Milano 1900 - Brunico 1987)
Claudio Treves, politico, giornalista, (Torino 1869 - Parigi 1933)
Paolo Treves, politico, giornalista, docente universitario, (Milano 1908 - Roma 1958)
Filippo Turati, politico, (Canzo 1857 - Parigi 1932)
Camillo Ugoni, letterato, patriota, (Brescia, 1784-Pontevico di Brescia, 1855)
Ferruccio Ulivi, scrittore, critico letterario, docente universitario (Borgo San Lorenzo 1912 - Roma 2002)
Ungaretti, Giuseppe, poeta, (Alessandria d'Egitto, 1888-Milano, 1970)
Gustavo Uzielli, scienzato, storico, (Livorno 1839 - Impruneta 1911)
Gianni Vagnetti, artista: pittore, scenografo, (Firenze 1897 - Firenze 1956)
Giuseppe Vandelli,filologo, critico, (Modena 1865 - Firenze 1937)
Giuliano Vassalli, insegnante, giurista, avvocato, politico, (Perugia 1915 - Roma 2009)
Giuseppe Vedovato, insegnante: Università, politico (Greci 1912 - Roma 2012)
Morbello Vergari, poeta, (Santa Caterina di Roccalbegna 1920 - Roselle 1989)
Giuseppe Veronese, matematico, (Chioggia 1854 - Padova 1917)
Vittorio Vettori, scrittore, poeta, critico letterario (Strada in Casentino 1920 - Firenze 2004)
Salvatore Viale, scrittore, poeta, magistrato, (Bastia, 1787-Bastia, 1861)
Benedetto Viale-Prelà, medico, docente universitario, (Bastia, 1796-Roma, 1874)
Michele Viale-Prelà, cardinale, arcivescovo, (Bastia, 1798-Bologna, 1860)
Lorenzo Viani, pittore, scrittore (Viareggio 1882 - Roma 1936)
Fiamma Vigo, (Bahia Blanca, 1908 – Venezia, 1981)
Francesco Vigo, editore, (Livorno 1818-Livorno 1889)
Pietro Vigo, storico, (Livorno 1856-Livorno 1918)
Arturo Viligiardi, pittore, architetto, scultore, (Siena 1869 - Alessandria 1936)
Pasquale Villari, storico, politico, (Napoli 1827 - Firenze 1917)
Angel Viñas, diplomatico, funzionario, (Madrid, 1941-) wiki spagnolo
Mario Vinciguerra, giornalista, storico, (Napoli, 1887-Roma, 1972)
Sara Virgillito, traduttrice, insegnante, poetessa, (Milano, 1916 - Bergamo, 1996)
Giovanni Volpi, sacerdote, vescovo di Arezzo, (Lucca 27 gennaio 1860 - Roma, 19 giugno 1931)
Helmut Von Verschuer, dirigente pubblico, (Tubinga 1926 -)
Helen Wallace,docente universitaria, (1946- )
Lina Waterfield Duff Gordon, scrittrice, (Saint-Germain, 1874-Sandwich, 1927) wiki in inglese
Gordon Waterfield, scrittore, giornalista, (Canterbury, 1903-Hythe, 1987)
Philip Webb Barker, scienziato: botanico, (Milford House 1793 - Parigi 1854)
Gian Carlo Wick, fisico, (Torino, 1909-Torino, 1992)
Flora Wiechmann Savioli, (Firenze, 1917 - ) Domenico Zaccagna, ingegnere, geologo, (Carrara 1851-Roma 1940)
Mario Zagari, politico, pubblicista, (Milano 1913 - Roma 1996)
Giovan Battista Zannoni, bibliotecario, filologo, (Firenze 1774 - Firenze 1832)
Voci da scrivere in WIKIPEDIA (c'è solo la bozza) da integrare con link SIUSA
Fabrizia Baduel Glorioso, sindacalista, (Perugia, 1927) voce da scrivere in wiki
Giovan Battista Baldelli Boni, (Cortona 1766 - Siena 1831) su wikisource voce da scrivere in wiki
Vittorio Bardini, politico, antifascista, (Sovicille 1903 - Siena 1985) in WIKI la voce è solo un abbozzo
Voci esistenti che possono essere migliorate
- Consiglio internazionale degli archivi
- ISAD(G) (General International Standard Archival Description)
Immagini
Le immagini del portale, selezionate tra quelle non coperte da diritti d'autore, vengono caricate inserendo il template {{SAN | url...}}
per indicare la fonte e sono disponibili nella Commons:Category:SAN - Sistema archivistico nazionale (vedi l'utilizzo delle immagini - le immagini non ancora utilizzate).