Experimentum crucis

Versione del 23 lug 2007 alle 20:23 di Carlo.Ierna (discussione | contributi) (-W, portale, interwiki)

Experimentum crucis (letteralmente "esperimento della croce") in epistemologia identifica un esperimento capace di discriminare tra due o più teorie concorrenti.

Ad esempio l'Esperimento di Michelson-Morley sull'esistenza dell'etere.

L'epistemologia moderna ha fortemente criticato tale concetto.

  Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di filosofia