Il disturbo disforico premestruale (in lingua inglese premenstrual dysphoric disorder, PMDD) è una grave forma di sindrome premestruale[1] che colpisce 3-8% delle donne con mestruazioni[2]. Il disturbo consiste in un "gruppo di sintomi affettivi, comportamentali e somatici" che si ripresentano mensilmente durante la fase luteale del ciclo mestruale[2]. Il PMDD è stato aggiunto nella categoria dei disturbi depressivi del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5) nel 2013.

Note

  1. ^ (FR) APA, Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali.
  2. ^ a b Rapkin Andrea J. & Lewis Erin I., Treatment of Premenstrual Dysphoric Disorder, in Women's Health, vol. 9, n. 6, 2013, pp. 537–56, DOI:10.2217/whe.13.62, PMID 24161307.