Discussione:Roberto Battiston
Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Idraulico liquido in merito all'argomento La revoca della presidenza ASI
La revoca della presidenza ASI
Questa modifica, che chiaramente cerca di smussare l'effetto della mia precedente, presenta vari problemi, a prescindere da quello che uno pensi della vicenda.
- mi sembra un errore addirittura di ortgrafia - ma anche di sostanza - intitolare "controversie" una sezione che parla di una controversia che non è da attribuirsi alla persona di Battiston ma eventualmente a chi l'ha nominato/revocato. L'attuale "La revoca della presidenza ASI" mi sembra funzionare nettamente meglio - chiaramente come una sottosezione di "Biografia", dato che vi si inserisce cronologicamente
- il nuovo testo dà come scontato un nesso formale tra presunte irregolarità nella nomina e revoca del mandato che esiste solo nelle dichiarazioni pubbliche (non nella revoca) del MIUR e nelle pagine di un quotidiano, il Fatto Quotidiano, e solo in uno dei due articoli citati (N.B: nell'altro dicono di avere la revoca, anche se non la pubblicano)
- il nuovo testo nasconde - rispetto alla mia versione precedente - il fatto che, per l'appunto, solo il Fatto Quotidiano difende questo nesso - tranne poi rinnegarlo pochi giorni dopo; in altre parole, presenta i fatti come non ambigui, mentre diversi articoli ed esponenti politici hanno presentato versioni diverse
- il nuovo testo riporta la frase "Le cause della illegittimità della conferma nell'incarico[...]" e poi, dandolo per certo, un nesso causale che invece l'articolo del Fatto citato riporta come "Da qui, forse, l’appiglio della Lega per mettere un’ipoteca sulla regia politica del settore spaziale" (corsivo mio). L'opinione del diretto interessato non viene non dico creduta, ma neanche menzionata. Di nuovo, era presente nella mia versione, e trovo al limite del disonesto l'averla nascosta.
Per ora ho fatto una modifica del tutto ovvia - ripristinare il titolo più informativo, togliere una ripetizione. Prima di chiarire i problemi restanti (cercando di integrare ulteriormente la mia versione precedente - di cui Idraulico liquido ha omesso varie altre parti - anche con nuove fonti) gli chiederei se ha qualche obiezione a quanto sopra. Intanto aggiungo un "senza fonte" alla frase sopra citata. --79.34.248.66 (msg) 20:05, 13 nov 2018 (CET)
- Ciao, due delle modifiche che hai apportato secondo me non vanno bene perché nella prima hai indicato come CN una frase che invece aveva una fonte indicata, mentre la seconda, il cambio di titolo del paragrafo Controversie, motivata in quanto il titolo è al plurale mentre l'elenco ha un solo punto e in quanto non sarebbe effettivamente una controversia, secondo me, non ha ragione di essere in quanto questo sezione della voce si indica al plurale sempre per una convenzione di stile (anche i paragrafi Fonti o Opere si mettono al plurale anche nel caso di un solo elemento presente) e inoltre non si capisce perché non sarebbe una "controversia". Cosa c'è di più "controverso" di un incarico che viene ritirato da un ministro in persona? Relativamente poi alle tue affermazioni circa alcune parti che avrei cancellato, ti faccio notare che quella modifica è stata relativa ad alcune affermazioni che prendevano come riferimento alcuni articoli di giornale che non riportavano quanto veniva riportato. Non si trattava quindi di frasi senza fonti (che avrebbero potuto eventualmente restare con l'indicazione del CN) ma di errate interpretazioni di quanto riportato nelle fonti stesse. Aggiungo che non siamo qui a dare interpretazioni di alcunché ma a riportare fatti riferiti da fonti terze. idraulico(scrivimi) 08:53, 14 nov 2018 (CET)