Discussione:L'ispettore Coliandro
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Commento
Questa voce è perfetta...guai a chi la cancella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.0.236.27 (discussioni · contributi) 23:18, 25 ago 2006 (CEST).
Fonti
La fonte sulla messa in onda a giugno 2009 della seconda serie? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.11.204.152 (discussioni · contributi) 11:47, 3 nov 2008 (CET).
Cronologia per copyviol
(diff) 12:18, 7 feb 2009 . . 151.67.205.16 (discussione | blocca) (17.550 byte) (Mai rubare a casa dei ladri) (diff) 11:23, 7 feb 2009 . . Mau986 (discussione | contributi | blocca) (17.550 byte) (Sesso e segreti) (diff) 22:36, 6 feb 2009 . . Hauteville (discussione | contributi | blocca) (17.550 byte) (In trappola: il Mazzini meriterebbe una voce tutta sua, ma per ora ci accontentiamo di un link al Savena...) (diff) 22:30, 6 feb 2009 . . Hauteville (discussione | contributi | blocca) (17.524 byte) (In trappola: del Mazzini, perbacco, del Mazzini! Da dov'è uscito il Pilastro??)
E clint dove lo mettiamo?
Ogni episodio è in pratica un film a se stante, come richiamo ad uno dei suoi modelli ispiratori ovvero i film interpretati da Thomas Milian nel ruolo dell'ispettore Giraldi.
Secondo me, ci sono più citazioni ai film di eastwood, (coraggio fatti ammazzare, quando un uomo con la pistola...) che di Milian. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.13.156.105 (discussioni · contributi) 19:20, 27 apr 2009 (CEST).
Correzione voce
Ho fatto qualche ulteriore aggiustamento alla voce, eliminando e corregendo quelle piccole frasi che potevano sembrare (chissà a chi...) poco neutrali. ADESSO DOVREBBE ANDARE BENE!!! --Danyele (msg) 22:11, 26 gen 2010 (CET)
- Non c'è bisogno di urlare. Hai fatto un lavoro eccellente, però nella trama e nella descrizione dei personaggi rimangono dei toni colloquiali inadatti a un'enciclopedia, oltre all'uso dei puntini di sospensione (da evitare sempre e comunque). Farei io le modifiche opportune, ma non ho mai visto la serie e non conosco nè la trama nè i personaggi.--Svello89 (msg) 22:19, 26 gen 2010 (CET)
Colonna sonora
La sezione in oggetto andrebbe scorporata in una nuova voce Colonna sonora de L'ispettore Coliandro, come è già stato fatto in Colonna sonora di Lost, Colonna sonora di Glee e Colonne sonore di Ranma ½. --20:20, 28 mag 2015 (CEST)
Ruoli
Scusate eh, ma Gargiulo non è più agente ma ispettore, e la Buffarini è un sovrintendente! Quindi lasciate così com'è! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.163.114.168 (discussioni · contributi) 17:19, 6 feb 2016 (CET).
- [@ 94.163.114.168], ti è stato già spiegato perché le tue modifiche non sono corrette, non insistere; inoltre, dopo questo vandalismo, senza offesa ma hai ben poco da sbraitare... . danyele 17:30, 6 feb 2016 (CET)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina L'ispettore Coliandro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100323003327/http://www.sorrisi.com/2010/03/17/perche-fermano-coliandro/ per http://www.sorrisi.com/2010/03/17/perche-fermano-coliandro/
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/cinematv/grubrica.asp?ID_blog=33&ID_articolo=1636&ID_sezione=260
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:41, 8 dic 2017 (CET)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina L'ispettore Coliandro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://magazine.libero.it/generali/protagonista/coliandro-carlo-lucarelli-ne9301.phtml?refresh_ce
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090210031609/http://lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200803articoli/31050girata.asp per http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200803articoli/31050girata.asp
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20101211114416/http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/200908articoli/22371girata.asp per http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/200908articoli/22371girata.asp
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:59, 16 mar 2018 (CET)
Nome di battesimo dell'Ispettore Coliandro
Nel primo episodio della stagione 5, esattamente al minuto 23 e 54 secondi, possiamo leggere il nome di battesimo dell'Ispettore Coliandro, che è Marco. Avevo in tal senso aggiunto questa informazione alla voce.
L'utente . danyele ha prontamente annullato la mia modifica sostenendo che non si tratta di una informazione enciclopedica. Personalmente, pur non ritenendo il suo nome di battesimo una informazione vitale, non comprendo tuttavia il motivo per non inserirla, dal momento che è una informazione vera e verificabile.
Vorrei pertanto avere il parere anche da parte di altri utenti.
Ciao, buona giornata e grazie per l'attenzione, --Janus (msg) 13:44, 29 nov 2018 (CET)
- Ciao Janus, l'utente da te citato è purtroppo noto per essere avvezzo a questo genere di comportamento. Ho letto anche la discussione sulle vostre rispettive pagine. Ha ovviamente ragione sul fatto dello screenshot, ma non sul resto. Ciò che lui ignora infatti è che l'informazione da te proposta è già considerara enciclopedica. Nella pagina dedicata al personaggio (Coliandro), infatti, puoi leggere la nota n. 2 che riporta proprio tale informazione e la sua fonte, che è il libro Il giorno del lupo, di Carlo Lucarelli, con Coliandro protagonista. Stasera verificherò che il nome sia anche nel telefilm nel punto da te suggerito. Se così fosse, considerato anche il forte collegamento con il libro, per me la cosa andrebbe inserita in questa pagina, essendo un classico "easter egg" per gli appassionati. Ovviamente la inserirei come nota a margine, esattamente come nella pagina citata, perché di fatto si tratta di qualcosa che coinvolge un solo istante in 7 stagioni, pur essendo un'informazione che sicuramente tanti avranno cercato. (es: anche la Longhi ha un nome, si chiama Stefania, queste ed altre informazioni sono nel libro). Ignora pure le cancellazioni coatte e immotivate, hai il potere di fare modifiche e annullamenti motivando le tue operazioni. Non farti intimorire da frasi come "ogni volta che inserirai questa cosa sarà cancellata", non rispecchia assolutamente il metodo dei Wikipedia:Wikipediani. Per informarti sul tuo diritto di far valere le tue ragioni su Wikipedia, parti da queste pagine: Wikipedia:Consenso, Wikipedia:Non ci sono regole fisse, Wikipedia:Buon senso, etc. Sappi che esistono anche aree apposite per segnalazioni e dispute. Ciao! --KenshirouLuke (msg) 09:03, 30 nov 2018 (CET)