Anassandra

pittrice dell'antica Grecia
Versione del 9 mar 2019 alle 19:27 di Ysogo (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Bio |Nome = Anassandra |Cognome = |PreData = {{lang-grc|Ἀναξάνδρα|}} |Sesso = F |LuogoNascita = |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = III secolo a.C. |Luog...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Anassandra (in greco antico: Ἀναξάνδρα?; III secolo a.C.III secolo a.C.) è stata una pittrice greca antica attiva attorno al 220 a.C. circa.

Figlia e allieva di Nealce, si sa che lavorò per gli stessi committenti del padre ma non sono note sue opere. Clemente Alessandrino la cita nel proprio Stromateis riferendo come fonte un'opera di Didimo Calcentero.

Le è stato dedicato il cratere Anaxandra su Venere[1].

Note

  1. ^ (EN) Cratere Anaxandra, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 9 marzo 2019.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàEuropeana agent/base/14738