Un'idea geniale

film del 1932 diretto da George Marshall
Versione del 17 gen 2019 alle 15:09 di SurdusVII (discussione | contributi) (correzioni)

[[Categoria:Film statunitensi del 1932]]

{{{titolo}}}
Titolo originaleTheir first mistake
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata21 min
15 min (versione doppiata da Mauro Zambuto e Alberto Sordi)
Dati tecniciB/N (colorato col doppiaggio di Franco Latini e Carlo Croccolo)
Generecomico
RegiaGeorge Marshall
SoggettoStan Laurel
SceneggiaturaStan Laurel, H.M. Walker
ProduttoreHal Roach
FotografiaArt Lloyd
MontaggioRichard Currier
MusicheMarvin Hatley
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
1° doppiaggio (1947)

2° doppiaggio (1968)

Un'idea geniale (Their first mistake), anche noto come Noi e il piccolo Slim o Noi e il pupo, è un cortometraggio del 1932 con Stanlio e Ollio.

Trama

La signora Hardy è scontenta del fatto che il marito passa più tempo con Stanlio che in casa con lei. Dopo un ulteriore litigio, i due vengono cacciati di casa dalla signora Hardy.

Nell'appartamento di Stanlio, i due si parlano. Stanlio ha un'idea per accontentare la moglie dell'amico: in quella casa mancano bambini. Se ci fosse un bambino, la signora Hardy sarebbe più occupata e loro due avrebbero più tempo per uscire insieme. Ollio si convince e vanno ad adottare un bambino. Fanno ritorno con il bambino: un piccolo neonato. Entrano in casa di Ollio, chiamano a gran voce la moglie ma questa non risponde. Poco dopo fa il suo ingresso un ufficiale giudiziario: la signora Hardy aveva chiesto il divorzio e se n'era andata per sempre. Così Ollio ora si ritrova solo, senza moglie e con un neonato di cui prendersi cura. Stanlio fa per andarsene, ma Ollio, quasi in singhiozzi lo blocca sull'uscio.

Curiosità

La versione doppiata da Mauro Zambuto e Alberto Sordi è ridotta, mentre quella doppiata da Franco Latini e Carlo Croccolo è completa.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema