Discussione:Francesca Michielin
Classifiche
Contano solo le posizioni fimi che è l'unica classifica ufficiale italiana. Hitlist italia di Mtv si basa sui dati forniti da Nielsen (infatti la pagina di Hitlist Italia specifica la classifica della musica italiana con la top 20 delle canzoni più vendute in Italia secondo i dati Nielsen Music ). Il fatto che sia una classifica non significa che sia una classifica ufficiale. La fimi ha collaborato con la Nielsen fino al 2010, poi la collaborazione è cessata ed è nata quella con GfK Retail and Technology Italia. Per altre fonti leggere qui FIMI.--2.227.24.31 (msg) 10:32, 5 nov 2012 (CET)
- Quoto in pieno quanto detto da chi mi precede. --Giovy285 (msg) 12:32, 5 nov 2012 (CET)
- Peccato che la FIMI fornisca gratuitamente solo le prime 10 posizioni dei singoli e quindi se le case discografiche non le rendono pubbliche si riportano dati inesatti! Il compito di un'enciclopedia non è la notarile referenziazione acritica di dati, ma la ricerca della correttezza delle informazioni. Nel caso specifico, siccome Sony (che è stata la vostra fonte) non ha riportato sulla sua pagina FB tutti i dati delle classifiche FIMI continuate a mantenere un dato palesemente sbagliato (basta vedere i dati iTunes delle scorse settimane) --Pino.ricci 13:01, 5 nov 2012 (CET)
- La sony comunque riporta dei propri cantanti i dati di singoli oltre la top 10, in pratica la top 100 dei propri artisti. Non sta a noi riportare i dati 'aggiornati', ma quelli verificabili e quelli certificati da vendite ufficiali. Tra l'altro la fimi singoli somma le vendite dei principali negozi digitali, non solo itunes, ma le maggiori piattaforme, quindi si avvicina ad un dato più reale rispetto al solo itunes. La classifica che si riportava di hitlist italia riguardava il 3 novembre, quando la fimi pubblica settimanalmente ed ora bisogna aspettare che finisca la settimana di rilevamento fimi. La fimi singoli è settimanale e sul sito compare quella che va dal 22 al 28 ottobre, quindi la successiva classifica si chiude con oggi, basta aspettare domani. La sola posizione Itunes conta fino ad un certo punto, per dire, dipende anche dal periodo, ci sono singoli che pur rimanendo in top 10 per svariato tempo vendono poco rispetto ad altri periodi, la sola posizione è un dato acontestualizzato, ma siccome ne fimi e ne itunes pubblicano i numeri delle copie, quello che dobbiamo fare è aspettare la classifica fimi e basarci per le vendite sulle certificazioni che mettono dei paletti si larghi ma comunque validi. Ps. siccome questa settimana fimi si chiede con oggi, semmai la sony la classifica la pubblica domani o tutt'al più dopo domani. basta aspettare la chiusura della fimi in corso. I dati comunque devono essere veicolati solo dai canali ufficiali. A titolo mio informatio chiedo, quali sono i parametri di vendite calcolati da Nielsen? Quali piattaforme calcola? Da che giorno a che giorno? ci aggiunge anche l'airplay radiofonico? PPs. non ti puoi aspettare che fimi, sony od altri si mettano a pubblicare la classifica ad inizio settimana dopo un ponte festivo XD!!! questo lo fanno anche con le certificazioni che a volte con una festività di mezzo se prima le pubblicavano ogni due settimane poi slittano di un mese.--2.227.24.31 (msg) 14:40, 5 nov 2012 (CET)
- Se hai verificato, solo Sony riporta le posizioni oltre il 10° (la classifica FIMI dei singoli si ferma al 10° posto è bisogna essere associati per averla completa, forse alcune volte anche Universal, ma io non le ho trovate) e non sempre: Le classifiche della settimana dal 15 al 21 ottobre. Ora mi domando, siccome la classifica FIMI singoli non è pubblica e quindi di difficile consultazione - oltre il 10° posto -, perché basarsi su un dato incompleto? Meglio la classifica Nielsen che perlomeno MTV pubblica fino alla posizione 20 (anche Nielsen non si basa solo sui downloads di iTunes). --Pino.ricci 15:41, 5 nov 2012 (CET)
- Un altra cosa per informazione generale. La settimana FIMI va dal lunedì alla domenica e viene pubblicata di norma il giovedì successivo. Settimana scorsa (WK 43 dal 22/10/2012 al 28/10/2012) è stata pubblicata venerdì 2 novembre causa la festività. La classifica WK44 dal 29/10 al 4/11 sarà pubblicata giovedì prossimo 8/11. --Pino.ricci 16:03, 5 nov 2012 (CET)
- la fimi ha comunque cambiato date di pubblicazioni, oltre che i parametri certificazioni. Ma guarda io terrei fosse per me la sola top 10 per i singoli, perchè mi sono accorta che i brani che vendono un poco e che raggiungono una certificazione sono quelli entrati almeno una volta in top 10, il resto è un numero che rappresenta una posizione in Italia che corrisponde, passami il termine, al vuoto cosmico. Proprio come numero di vendite. Metti anche la fimi album che calcola 100 posizioni, in media per stare in classifica dalla 50 in giù ci vogliono appena un centinaio di copie (fa strano pensando che gli album in fimi tengono conto sia delle vendite fisiche che delle digitali). cmq la michielin è della sony e la sony riporta le posizioni; le altre non lo fanno, perchè tanto sono posti che corrispondono ad un numero talmente esiguo di copie che preferiscono investire in altro, il tempo a disposizione. Tipo mi pare che la universal solo una volta pubblicò alcune posizioni singoli, perchè erano nell'ordine della top 15, la warner non l'ha mai fatto che mi risulti, della emi non so. c'è un sito che si aggiorna ogni tot ore e che indica le vendite itunes, non so se sia ufficiale ma esiste, ti potrebbe sorprendere che un brano in vetta vende mille copie e alla 2° posizione è già sulle 500. in top 100 bastano una decina di copie al momento, alla 100 c'è rihanna con 18 copie(24esima c'è proprio la Michielin con Sola e il numero di copie è 63), ma è un problema soprattutto italiano, invaso dalla crisi discografica. l'album amami di arisa è stato tipo 6 mesi in classifica, abbastanza in alto e l'oro l'ha visto dopo tutto questo tempo, nonostante l'andamento medio alto.--2.227.24.31 (msg) 16:19, 5 nov 2012 (CET)
- Mi trovi completamente d'accordo, mettiamo solo i singoli che entrano in top-ten, ma non mettiamo dati inesatti. La Sony da qualche settimana non riporta più i dati relativi ai singoli, solo la prima posizione (forse qualche problema con la FIMI) --Pino.ricci 18:02, 5 nov 2012 (CET)
- ma la top 10 la riporterebbe la fimi, si vede che sola non è entrato in top 10, la classifica su cui si basa la sony è la fimi. le note della sony (o di altre major) quando ci sono si possono mettere. secondo me la sony non le ha riportate per le festività. io guardando le note della sony vedo che riporta le classifiche dei singoli, si vede che magari erano molto in basso e forse per evitare cattiva pubblicità ha evitato. è crisi per tutti.--2.227.24.31 (msg) 19:49, 5 nov 2012 (CET)
- No, ti sbagli, credo che si sia lamentata la FIMI, nelle ultime due note Sony riporta solo il primo in classifica. Il brano in questione, "Sola" è arrivato tra il 12° e il 13° posto e questa settimana dovrebbe essere certificato disco d'oro. In ogni caso è sicuramente andato più in alto del 22° posto riportato sulla scheda, che quindi riporta un dato non corretto.--Pino.ricci 20:04, 5 nov 2012 (CET)
- Può essere perchè essendo una classifica a pagamento (quella oltre la top 10), la sony permetteva liberamente a tutti di sapere gratuitamente le posizioni in top 50 (o 100 non ricordo) di alcuni artisti (i suoi).--2.227.24.31 (msg) 11:00, 6 nov 2012 (CET)
- No, ti sbagli, credo che si sia lamentata la FIMI, nelle ultime due note Sony riporta solo il primo in classifica. Il brano in questione, "Sola" è arrivato tra il 12° e il 13° posto e questa settimana dovrebbe essere certificato disco d'oro. In ogni caso è sicuramente andato più in alto del 22° posto riportato sulla scheda, che quindi riporta un dato non corretto.--Pino.ricci 20:04, 5 nov 2012 (CET)
- ma la top 10 la riporterebbe la fimi, si vede che sola non è entrato in top 10, la classifica su cui si basa la sony è la fimi. le note della sony (o di altre major) quando ci sono si possono mettere. secondo me la sony non le ha riportate per le festività. io guardando le note della sony vedo che riporta le classifiche dei singoli, si vede che magari erano molto in basso e forse per evitare cattiva pubblicità ha evitato. è crisi per tutti.--2.227.24.31 (msg) 19:49, 5 nov 2012 (CET)
- Mi trovi completamente d'accordo, mettiamo solo i singoli che entrano in top-ten, ma non mettiamo dati inesatti. La Sony da qualche settimana non riporta più i dati relativi ai singoli, solo la prima posizione (forse qualche problema con la FIMI) --Pino.ricci 18:02, 5 nov 2012 (CET)
- la fimi ha comunque cambiato date di pubblicazioni, oltre che i parametri certificazioni. Ma guarda io terrei fosse per me la sola top 10 per i singoli, perchè mi sono accorta che i brani che vendono un poco e che raggiungono una certificazione sono quelli entrati almeno una volta in top 10, il resto è un numero che rappresenta una posizione in Italia che corrisponde, passami il termine, al vuoto cosmico. Proprio come numero di vendite. Metti anche la fimi album che calcola 100 posizioni, in media per stare in classifica dalla 50 in giù ci vogliono appena un centinaio di copie (fa strano pensando che gli album in fimi tengono conto sia delle vendite fisiche che delle digitali). cmq la michielin è della sony e la sony riporta le posizioni; le altre non lo fanno, perchè tanto sono posti che corrispondono ad un numero talmente esiguo di copie che preferiscono investire in altro, il tempo a disposizione. Tipo mi pare che la universal solo una volta pubblicò alcune posizioni singoli, perchè erano nell'ordine della top 15, la warner non l'ha mai fatto che mi risulti, della emi non so. c'è un sito che si aggiorna ogni tot ore e che indica le vendite itunes, non so se sia ufficiale ma esiste, ti potrebbe sorprendere che un brano in vetta vende mille copie e alla 2° posizione è già sulle 500. in top 100 bastano una decina di copie al momento, alla 100 c'è rihanna con 18 copie(24esima c'è proprio la Michielin con Sola e il numero di copie è 63), ma è un problema soprattutto italiano, invaso dalla crisi discografica. l'album amami di arisa è stato tipo 6 mesi in classifica, abbastanza in alto e l'oro l'ha visto dopo tutto questo tempo, nonostante l'andamento medio alto.--2.227.24.31 (msg) 16:19, 5 nov 2012 (CET)
- La sony comunque riporta dei propri cantanti i dati di singoli oltre la top 10, in pratica la top 100 dei propri artisti. Non sta a noi riportare i dati 'aggiornati', ma quelli verificabili e quelli certificati da vendite ufficiali. Tra l'altro la fimi singoli somma le vendite dei principali negozi digitali, non solo itunes, ma le maggiori piattaforme, quindi si avvicina ad un dato più reale rispetto al solo itunes. La classifica che si riportava di hitlist italia riguardava il 3 novembre, quando la fimi pubblica settimanalmente ed ora bisogna aspettare che finisca la settimana di rilevamento fimi. La fimi singoli è settimanale e sul sito compare quella che va dal 22 al 28 ottobre, quindi la successiva classifica si chiude con oggi, basta aspettare domani. La sola posizione Itunes conta fino ad un certo punto, per dire, dipende anche dal periodo, ci sono singoli che pur rimanendo in top 10 per svariato tempo vendono poco rispetto ad altri periodi, la sola posizione è un dato acontestualizzato, ma siccome ne fimi e ne itunes pubblicano i numeri delle copie, quello che dobbiamo fare è aspettare la classifica fimi e basarci per le vendite sulle certificazioni che mettono dei paletti si larghi ma comunque validi. Ps. siccome questa settimana fimi si chiede con oggi, semmai la sony la classifica la pubblica domani o tutt'al più dopo domani. basta aspettare la chiusura della fimi in corso. I dati comunque devono essere veicolati solo dai canali ufficiali. A titolo mio informatio chiedo, quali sono i parametri di vendite calcolati da Nielsen? Quali piattaforme calcola? Da che giorno a che giorno? ci aggiunge anche l'airplay radiofonico? PPs. non ti puoi aspettare che fimi, sony od altri si mettano a pubblicare la classifica ad inizio settimana dopo un ponte festivo XD!!! questo lo fanno anche con le certificazioni che a volte con una festività di mezzo se prima le pubblicavano ogni due settimane poi slittano di un mese.--2.227.24.31 (msg) 14:40, 5 nov 2012 (CET)
Buongiorno. Per dare un senso a questa discussione vorrei proporre questa modifica per la segnalazione delle posizioni in classifica dei singoli della categoria Musica: avendo a disposizione solo la TOP-TEN FIMI (FIMI è la più accreditata nella rilevazione dei dati di vendita) ed essendo che le posizioni oltre il 10° posto non sono molto significative, modificherei, solo per i singoli, l'intestazione della colonna relativa alla posizione da Posizioni in classifica a Posizioni in top-ten. Di conseguenza ogni singolo che non raggiungesse la top-ten non avrà l'indicazione, d'altra parte non ritengo significativo indicare altre posizione oltre il 10° posto, ma credo sia discutibile indicare una posizione della quale non si abbia certezza dell'attendibilità.--Pino.ricci 11:48, 6 nov 2012 (CET)
- Il progetto ammette la classifica FIMI e se si riesce a reperire oltre la top 10 tanto di guadagnato (mettere solo la top 10 imho è sbagliato, ci sarebbe carenza di informazione e un brano alla n.11 potrebbe essere percepito come un brano alla n.50), si tratta del fb ufficiale quindi va bene usarlo (vedi discussione) di fatto viene usato in tantissime pagine. Non vedo il problema fino a prova contraria la massima posizione raggiunta è la 22, il fatto che tu dica semplicemente che è sbagliato non conta, se reperirai un'altra classifica settimanale FIMI che dimostri che ha occupato una posizione migliore sentiti libero di cambiarla, però ricorda di non inserire classifiche mtv o altro. Mettere altre classifiche non ufficiali va contro quanto stabilito da progetto. --Giovy285 (msg) 12:22, 6 nov 2012 (CET)
- Reperire classifiche FIMI oltre la top ten dovrebbe essere un fatto sistematico e non occasionale, altrimenti le informazioni riportate non possono che essere parziali e non attendibili. Comunque, ammesso che la Sony riprenda a pubblicare i dati FIMI, non mi sembra equo pubblicare posizioni degli artisti Sony e non di altre etichette/case discografiche. Pubblicare dati parziali e non attendibili va contro l'intero concetto enciclopedico.--Pino.ricci 12:33, 6 nov 2012 (CET)
- Non si trovano solo della Sony infatti, e comunque sarebbe pur sempre un dato preciso in più. --Giovy285 (msg) 15:58, 6 nov 2012 (CET)
- Io non ne ho trovate di recenti da altre fonti se non dalla Sony, della quale però si fermano alla settimana dal 24 al 30 Settembre (oltre il 10° posto, per l'esattezza fino al 50°). Per cui il dato "preciso in più" resta preciso solo per una settimana dopodiché diventa aleatorio. --Pino.ricci 16:22, 6 nov 2012 (CET)
- a me non scoccia il fatto che non si possano reperire e che le extra top 10 le fornisca solo la sony (io non seguendo personalmente nessun artista sony, non sono una che va in cerca di classifiche, solitamente curo i template album e le tracce, solo verifico quando vedo delle posizioni, perchè spesso ci sono dei bimbetti fanatici che inseriscono numeri a caso [non mi riferiscono minimamente a te]). tanto la sony se un loro artista scalasse seriamente, lo comunicherebbe perchè sarebbe pubblicità di ritorno. i dati che si riescono a trovare sulle posizioni fimi si inseriscono, perchè è l'unica classifica ufficiale, perchè se c'è una classifica tipo debutto di sola alla 22, magari la settimana successiva è alla 40, perchè valuta un arco settimanale basandosi sulle principali catene e magari che sò la nielsen, valuta la settimana con un inizio diverso, tipo da metà della fimi per altri 7 giorni, l'escalation o il contrario sarebbe un dato falso lo stesso, perchè basato su un arco settimanale diverso. oddio non so se mi sono spiegata.--2.227.24.31 (msg) 10:04, 7 nov 2012 (CET)
- Io non ne ho trovate di recenti da altre fonti se non dalla Sony, della quale però si fermano alla settimana dal 24 al 30 Settembre (oltre il 10° posto, per l'esattezza fino al 50°). Per cui il dato "preciso in più" resta preciso solo per una settimana dopodiché diventa aleatorio. --Pino.ricci 16:22, 6 nov 2012 (CET)
- Non si trovano solo della Sony infatti, e comunque sarebbe pur sempre un dato preciso in più. --Giovy285 (msg) 15:58, 6 nov 2012 (CET)
- Reperire classifiche FIMI oltre la top ten dovrebbe essere un fatto sistematico e non occasionale, altrimenti le informazioni riportate non possono che essere parziali e non attendibili. Comunque, ammesso che la Sony riprenda a pubblicare i dati FIMI, non mi sembra equo pubblicare posizioni degli artisti Sony e non di altre etichette/case discografiche. Pubblicare dati parziali e non attendibili va contro l'intero concetto enciclopedico.--Pino.ricci 12:33, 6 nov 2012 (CET)
note
nelle note il numero 14 non è più in uso eè da verificare --Klausinia84 (msg) 14:00, 8 dic 2012 (CET)
controllare le voci 16 e 22 la 16 non c'è più da verificare la 22--Klausinia84 (msg) 14:03, 6 gen 2013 (CET)
- i numeri delle note possono cambiare, dovresti semmai citare il link non funzionante.--80.116.217.188 (msg) 20:37, 18 gen 2013 (CET)
Cigno Nero tra le copie di Francesca Michielin?
Ma scusa non ha venduto 75.000 copie? Vedo che ne ha vendute 105.000 ma solo se contiamo anche "cigno nero", me quel singolo non è di Fedez? Sta anche nel suo canale non in quello di Francesca Michielin quindi non può essere conteggiato tra le sue copie,almeno io la penso così, nonostante essa partecipi nella canzone.
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 6 collegamento/i esterno/i sulla pagina Francesca Michielin. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Correzione formattazione/utilizzo di http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Spettacolo/Francesca-vince-Factor/06-01-2012/1-A_000977706.shtml
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131018014017/http://www.fimi.it/main/chart_id/1570 per http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2012&mese=01&id=331
- Aggiunta del link all'archivio https://www.webcitation.org/68dGoDIiY?url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2012 per http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2012&mese=01&id=388
- Aggiunta del link all'archivio https://www.webcitation.org/6BUt97ODo?url=http://www.fimi.it/classifiche_album.php per http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2012&mese=09&id=428
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130813220732/http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_452012.pdf per http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_452012.pdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150210212350/http://www.fimi.it/certificazioni/ per http://www.fimi.it/certificazioni/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:47, 26 set 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Francesca Michielin. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130714132744/http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_122012.pdf per http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_122012.pdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121005011810/http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201210021757-ipp-rt10287-francesca_michielin_esce_oggi_l_album_d_esordio_riflessi_di_me per http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201210021757-ipp-rt10287-francesca_michielin_esce_oggi_l_album_d_esordio_riflessi_di_me
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120123031219/http://xfactor.sky.it/concorrenti/francesca/ per http://xfactor.sky.it/concorrenti/francesca/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:41, 2 dic 2017 (CET)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 7 collegamento/i esterno/i sulla pagina Francesca Michielin. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140222040454/http://www.francescamichielin.it/it/news/tutto-quello-che-ho-il-nuovo-singolo-di-francesca-radio-dal-16-novembre per http://www.francescamichielin.it/it/news/tutto-quello-che-ho-il-nuovo-singolo-di-francesca-radio-dal-16-novembre
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140222040548/http://www.francescamichielin.it/it/news/doppio-appuntamento-opening-act-con-francesca per http://www.francescamichielin.it/it/news/doppio-appuntamento-opening-act-con-francesca
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.francescamichielin.it/it/news/francesca-opening-act-di-cristiano-de-andr%C3%A9-il-18-agosto
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140221165342/https://www.radioitalia.it/news/tour/6730_michielin_apre_il_live_di_elio_e_le_storie_tese_a_padova.php per https://www.radioitalia.it/news/tour/6730_michielin_apre_il_live_di_elio_e_le_storie_tese_a_padova.php
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140222040506/http://www.francescamichielin.it/it/news/francesca-opening-act-di-elio-e-le-storie-tese-padova-il-21-settembre per http://www.francescamichielin.it/it/news/francesca-opening-act-di-elio-e-le-storie-tese-padova-il-21-settembre
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140221165220/https://www.radioitalia.it/news/evento/7342_%E2%80%9Cla_ragazza_con_l%27orecchino_di_perla%E2%80%9D%3A_sul_palco_anche_francesca_michielin.php per https://www.radioitalia.it/news/evento/7342_%E2%80%9Cla_ragazza_con_l%27orecchino_di_perla%E2%80%9D%3A_sul_palco_anche_francesca_michielin.php
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140226063111/https://www.radioitalia.it/news/evento/7551_michielin_ringrazia_battiato_per_la_ragazza_con_l%27orecchino_di_perla.php per http://www.radioitalia.it/news/evento/7551_michielin_ringrazia_battiato_per_la_ragazza_con_l'orecchino_di_perla.php
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140317104517/http://www.sonymusic.it/it/news/francesca-michielin-tra-le-star-internazionali-nella-soundtrack-di-%E2%80%9C-amazing-spider-man-2-il-po per http://www.sonymusic.it/it/news/francesca-michielin-tra-le-star-internazionali-nella-soundtrack-di-%E2%80%9C-amazing-spider-man-2-il-po
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:45, 6 mar 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Francesca Michielin. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131121195413/http://www.webl0g.net/2013/07/19/fimi-doppio-platino-per-moreno-album-stecca-platino-fedez-francesca-michielin-cigno-nero/ per http://www.webl0g.net/2013/07/19/fimi-doppio-platino-per-moreno-album-stecca-platino-fedez-francesca-michielin-cigno-nero/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:04, 2 mag 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Francesca Michielin. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141129121704/http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=175813&sez=HOME_SPETTACOLO per http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=175813&sez=HOME_SPETTACOLO
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:38, 31 mag 2019 (CEST)
categorizzazione infobox professioni
Bisogna fare distinzione e utilizzare i termini corretti, sia in infobox (che ho modificato) che nel corpo testo (che NON ho modificato): non è cantautrice e musicista: è cantante (vocalist) e interprete (canta canzoni scritte da altri, come Mina) non scrive i testi delle canzoni, non compone la musica e non suona gli strumenti. --2001:B07:5D37:E4C6:D1C1:DCCD:E7DB:72C6 (msg) 11:20, 31 ago 2019 (CEST)
- Rispondo già a possibili dubbi:
- "partecipa alla stesura del brano": dichiarazione commerciale: lei è la vocalist, quindi partecipa alla stesura nel senso che chi scrive il brano per lei, lo prova con lei e lo modifica per adattarlo alla sua voce
- "a x-factor ha suonato lo strumento, nei videoclip suona gli sturmenti" Saper suonare uno strumento non significa che lei suona le sue canzoni o ha composto la musica.
- "un cantante si circonda del suo staff, anche donatello aveva altri che dipingevano con lui, ma viene accreditato a donatello il dipinto": questo ragionamento non è applicabile: un vocalist non ha il proprio staff, un vocalist fa un contratto con una etichetta e questa si impegna a fornigli dei pezzi che devono vendere. Se l'etichetta continua a fornire buoni pezzi e se il vocalist ha ancora fama: il rapporto continua, altrimenti di solito finiscono i contratti (il vocalist sparisce dalla scena o cambia etichetta).
Nel mondo della musica commerciale la canzone viene fatta per vendere e raggiungere le classifiche stagionali, quindi funziona diversamente rispetto ai cantautori o ai gruppi musicali che scrivono i propri pezzi: I testi e le canzoni sono create dai produttori e dalle etichette, che di volta in volta decidono a quale vocalist far intepretare la canzone. Il metodo è sempre lo stesso: (punto di vista della etichetta): quale dei miei cantanti sotto contratto potrebbe cantare questo pezzo che secondo me ha un buon potenziale di vendere tanti dischi quest'anno? (punto di vista del vocalist): quale etichetta ha un buono staff di produttori, compositori e parolieri che mi garantiscono tot pezzi ogni 2 anni al fine che io possa rimenre sulla cresta dell'onda?
Spero che ora sia chiara la differenza, per questo ho cambiato l'infobox, ma magari tutta la voce ha bisogno di modifica in tal senso --2001:B07:5D37:E4C6:D1C1:DCCD:E7DB:72C6 (msg) 11:31, 31 ago 2019 (CEST)
PS: andrebbero cambiati anche tutte le voci dei singoli che si riferiscono alla cantante come cantuatrice. Inoltre non tutti i singoli attribuiscono i testi e le musiche a chi le ha scritte o composte, le informazioni e le attribuzioni sono quindi incomplete. Personalmente, essendo questa un'enciclopedia, reputo non trascurabile tale lacuna visto che l'attribuzione è la base per chi ne detiene i diritti (un po' come le immagini di commons per intenderci). --2001:B07:5D37:E4C6:D1C1:DCCD:E7DB:72C6 (msg) 11:40, 31 ago 2019 (CEST)
- Ho ripristinato la strumentazione nell'infobox, in quanto la cantante è solita suonarla sia in studio che dal vivo. Provvedo però a ricorreggere cantautrice in cantante. --Dennis Radaelli 13:38, 1 set 2019 (CEST)