Utente:JhonSavor/sandbox1/Sandbox25
{{{titolo}}} | |
---|---|
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Regia | Manetti Bros |
Soggetto | Marco e Antonio Manetti, Michelangelo La Neve, Mario Gomboli |
Sceneggiatura | Angela e Luciana Giussani, Marco e Antonio Manetti, Michelangelo La Neve, Mario Gomboli |
Produttore | Paolo Del Brocco |
Casa di produzione | Rai Cinema, Mompracem S.r.l., in associazione con Astorina |
Distribuzione in italiano | 01 Distribution |
Fotografia | Francesca Amitrano |
Montaggio | Federico Maneschi |
Effetti speciali | [[]] |
Musiche | Pivio e Aldo De Scalzi |
Scenografia | [[]] |
Costumi | [[]], |
Trucco | [[]] |
Interpreti e personaggi | |
Diabolik è un film italiano del 2020, diretto da Manetti Bros.
È ispirato all'omonimo fumetto creato da Angela e Luciana Giussani, ponendo l'attenzione sul primo incontro tra il protagonista e la sua compagna e complice Eva Kant avvenuto nel terzo albo della serie originale, L'arresto di Diabolik[1].
Trama
Produzione
Nell'edizione 2018 delle Giornate professionali di Sorrento viene annunciata la realizzazione del film, prodotto da Mompracem Srl e Rai Cinema in associazione con la casa editrice Astorina, detentrice dei diritti e editore della serie a fumetti del personaggio. Viene rilasciato un teaser trailer animato e i primi dettagli sulla pellicolaː il soggetto è scritto dai fratelli Manetti, dallo sceneggiatore Michelangelo La Neve e da Mario Gomboli, direttore della Astorina e storico curatore dei soggetti del fumetto, mentre le riprese avranno inizio nella seconda metà del 2019. Paolo Broccoli afferma inoltre che hanno lavorato al progetto per due anni.[2].
Al Napoli Comicon 2019 i registi aggiungono alcuni particolari riguardo la trama della pellicolaːverrà raccontato il primo incontro tra Diabolik e Eva Kant nella Clerville degli anni '60. Le ___location della città e del centro marittimo di Ghenf saranno rispettivamente Milano e Trieste. Comparirà anche la celebre macchina del protagonista, la Jaguar E-Type. I registi affermano che oltre all'azione ci sarà una componente romantica dark[1].