Utente:OppidumNissenae/Mariano Aleandri
Mariano Aleandri (Ortezzano, 3 settembre 1926 – 2004) è stato un veterinario italiano.
Biografia
Ottiene a Fermo la maturità classica, poi si laurea in Medicina Veterinaria a Bologna.
Dopo una breve esperienza di veterinario condotto, inizia nel 1953 la sua ininterrottà attività con l'IZSLT, prima come responsabile della Sezione di Firenze e poi, a Roma, come direttore dell'Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e Toscana (IZSLT) dal 1976 al 1994. nonché professore incaricato di igiene zootecnica dell'Università degli Studi di Firenze presso la Facoltà di Agraria.[1]
È stato presidente dell'AFAM (Azienda Farmaceutica Municipalizzata) del Comune di Firenze dal 1970 fino al 1976.[2] Inoltre, è stato presidente dell’Ordine dei Veterinari della Provincia di Firenze. É stato presidente dell’Intesa Regionale Veterinari Toscani e dell’Associazione Nazionale Veterinari degli Istituti Zooprofilattici.[3]
È stato professore incaricato di igiene zootecnica dell'Università degli Studi di Firenze presso la Facoltà di Agraria a partire del 1964.[1]
In occasione del centenario della fondazione del suindicato istituto nel 2014, a dieci anni dalla sua morte, questo è stato a lui intitolato.[4]
Opere
- Mariano Aleandri, Patologia aviare: lezioni svolte al Corso di aggiornamento di Forli - Ed. Cooperativa libraria Universitatis studii Florentini, 1967
- Mariano Aleandri, Igiene e produzione animale. Ed. Clusf, 1976 Firenze
- Mariano Aleandri e Luigi Ciampi, Le condotte veterinarie a Prato e nei comuni medicei a Montemurlo e nella Val di Bisenzio. Polistampa, 2005 ISBN 9788883049095
Note
- ^ a b M. Aleandri, su halleyweb.com, pdf.
- ^ l'Unità (1976-01-24) Insediata la commissione esaminatrice dell'AFAM, l'Unità. URL consultato il 10 agosto 2020 (archiviato dall'originale ) .
- ^ Mariano Aleandri
- ^ L'istituto Zooprofilattico, 100 anni al servizio della sicurezza alimentare: sarà intitolato a Mariano Aleandri, su ilmessaggero.it. URL consultato il 5 giugno 2014.
Bibliografia
- Mariano Aleandri, Luigi Ciampi, Le condotte veterinarie a Prato e nei comuni medicei a Montemurlo e nella Val di Bisenzio, su ibs.it. URL consultato il 10 agosto 2020.
- Manuela Gualtieri, L'allevamento della Valdarnese bianca, Daniele Papi, 2006, pp. 14–, ISBN 978-88-8295-075-0.
- La Nuova veterinaria, Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Bologna., 1968.
- Il Giornale degli allevatori, Giornale degli allevatori., 1977.
- Alessandro Ghigi, Avicoltura, Edagricole., 1976.
- Acta medica veterinaria, Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università., 1974.
- Avicoltura, Edagricole., 1976.
- AA. VV., Vol. 18 - Raccolta Rassegna Storica dei Comuni - Anno 2004, Istituto di Studi Atellani, pp. 209–, GGKEY:F27YTX5P12G.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) IZSLT - Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana “Mariano Aleandri” | TECA, su teca.fao.org. URL consultato l'11 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2017).
- Per i cento anni l'IZS Lazio e Toscana intitolato a “Mariano Aleandri” - Mangimi&Alimenti, su mangimiealimenti.it. URL consultato il 10 agosto 2020.
- Il Progresso Veterinario - Organo Ufficiale della Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani, su ordiniveterinaripiemonte.it, www.ordiniveterinaripiemonte.it. URL consultato il 10 agosto 2020.
- Eugenio Manca, l'Unità (1976-01-24) Salute monetizzata?, su archive.org, l'Unità, 20 04 1986, p. 8. URL consultato il 10 agosto 2020.