InBev
Template:Infobox Azienda InBev è la più grande fabbrica di birra al mondo per quantità. Rappresenta una quota di mercato di circa il 13 %, ed una produzione di 190 milioni di ettolitri di birra e 25 milioni di ettolitri di limonate. Il gruppo ha circa 86.000 dipendenti (2007). La sede sociale è situata a Lovanio in Belgio, allo stesso posto dove c'era la Interbrew. Invece la sede della ditta americana si trova a San Paolo in Brasile. Interbrew ha tuttavia dovuto giustificare questa mega-fusione presso i suoi investitori e gli analisti finanziari. L'economia generata dalla fusione, si aggirerebbe a circa 280 milioni di euro (a partire dal 2007).
Gli investimenti si concentrano attualmente su tre marchi mondiali: Stella Artois, Beck's e Brahma. Esistono anche molti diversi marchi conosciuti a livello internazionale, come Jupiler, Hoegaarden (birra bianca), Staropramen, Leffe, Bass, Tennents o Labatt. InBev ha creato catene di bar ed industrie della birra per vendere direttamente i suoi prodotti: in Francia, rappresenta 200 marchi.
Storia
Il 3 marzo 2004, Interbrew (uscita della fusione delle industrie della birra Stella Artois con sede a Lovaino in Belgio e la distilleria Piedbœuf di Jupille sempre in Belgio), entrambe fuse con la fabbrica di birra brasiliana Companhia de Bebidas das Americas (AmBev) per formare InBev. InBev diventò di conseguenza il primo fabbricante di birra al mondo, con una quota di mercato di circa il 13 %, ed una produzione di 190 milioni di ettolitri di birra e 25 milioni di ettolitri di limonate.
I Top 5 in base agli ettolitri prodotti
elenco secondo il volume trattato (in milioni di ettolitri):
- InBev: 190
- Anheuser-Busch : 152
- SABMiller : 135
- Heineken : 107
- Carlsberg : 78
Marche di birra detenute da InBev
Birra a distribuzione mondiale
Altri tipi di birra
|
|