Wireless sensor network

tipo di rete senza fili
Versione del 1 nov 2007 alle 00:49 di Scheggia.agm (discussione | contributi) (aggiunta categoria)

Una Wireless Sensor Network (WSN) è una rete senza fili con un grande numero di nodi capaci di:

  • acquisire e trasmettere il valore di variabili fisiche fornito da sensori presenti sui nodi stessi,
  • effettuare delle elaborazioni in ciascun nodo.

Questo particolare tipo di reti è generalmente utilizzato per raccogliere informazioni in maniera non assistita per lunghi periodi nei più svariati ambienti. Si generano quindi problematiche che sono molto diverse da quelle delle classiche reti di trasferimento dati. In particolare, diventa critica:

  • la gestione energetica;
  • l’ottimizzazione della banda e del routing;
  • l’individuazione automatica di dove sono i nodi (localizzazione);
  • la scalabilità, resilienza ed estensibilità della rete.

Da sistemi che garantivano semplici funzionalità di estrazione dati senza alcun trattamento, le WSN stanno evolvendo verso architetture in cui i singoli nodi svolgono gran parte dell’elaborazione delle informazioni raccolte e sono parte di un complesso sistema distribuito.