Codice Mercury

film del 1998 diretto da Harold Becker
Versione del 2 dic 2007 alle 00:53 di Bart ryker (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|film}} {{Film| |titoloitaliano = Codice Mercury |immagine= |didascalia= |titolooriginale = Mercury Rising |nomepaese = Stati Uniti |annoproduzione = [[199...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Codice Mercury è un film action/thriller del 1998 diretto da Harold Becker.

{{{titolo}}}
Durata108 min
Regia{{{regista}}}

Trama

Template:Trama Il codice Mercury è un codice militare segretissimo della NSA, con il quale viene garantita la sicurezza di tutti gli agenti americani che operano all'estrero e grazie al quale il tenente colonnello Nicholas Kudrow è riuscito costruirsi una brillante carriera. Quando Simon Lynch, un bambino autistico di nove anni con una grande abilità per mumeri e lettere, riesce casualmente a decifrare il codice, qualcuno in alto decide di eliminarlo. Dopo l'omicidio dei genitori e la scomparsa del bambino ad Art Jeffries, deluso e amareggiato agente del FBI, vengono affidate le indagini. Dopo aver ritrovato Simon, per Art Jeffries inizia una corsa contro il tempo per salvare la vita del bambino, che qualcuno vuole eliminare a tutti i costi. Template:Finetrama

Note

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema