1446
anno
Il 1446 (MCDXLVI in numeri romani) è un anno del XV secolo.
| 1446 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 1446 |
| Ab Urbe condita | 2199 (MMCXCIX) |
| Calendario armeno | 894 — 895 |
| Calendario bengalese | 852 — 853 |
| Calendario berbero | 2396 |
| Calendario bizantino | 6954 — 6955 |
| Calendario buddhista | 1990 |
| Calendario cinese | 4142 — 4143 |
| Calendario copto | 1162 — 1163 |
| Calendario ebraico | 5205 — 5206 |
| Calendario etiopico | 1438 — 1439 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1501 — 1502 1368 — 1369 4547 — 4548 |
| Calendario islamico | 849 — 850 |
| Calendario persiano | 824 — 825 |
Eventi
- Scaramuccia da Forlì libera la città di Cremona dall'assedio di Francesco Piccinino e Luigi dal Verme.
Nati
- 2 febbraio - Vittorino da Feltre, umanista e educatore italiano
- 24 marzo - Tommaso Tommasini, vescovo cattolico italiano
- 6 aprile - Pesello, pittore italiano (n. 1367)
- 15 aprile - Filippo Brunelleschi, architetto, ingegnere e scultore italiano (n. 1377)
- 9 maggio - Maria d'Enghien, sovrana italiana (n. 1367)
- 11 giugno - Henry de Beauchamp, I duca di Warwick, conte (n. 1425)
- 13 luglio - Caterina di Valois, nobile (n. 1428)
- 17 luglio - Giberto II Pio, politico e condottiero italiano
- 24 luglio - Giovanni Tavelli, vescovo cattolico italiano (n. 1386)
- 21 dicembre - Luigi I di Borbone-Vendôme, conte (n. 1376)
- 28 dicembre - Clemente VIII, vescovo cattolico spagnolo
- 31 dicembre - Lordino di Saligny, nobile e condottiero francese
- Alessandro I di Georgia, sovrano (n. 1386)
- Vakhtang IV di Georgia, re (n. 1413)
- Deva Raya II, imperatore indiano
- Taliano Furlano, militare italiano
- Leonardo Giustinian, politico e umanista italiano (n. 1388)
- Jean di Prangins, arcivescovo cattolico svizzero
- Ottone IV di Brunswick-Lüneburg, nobile
- Agnolo Pandolfini, politico italiano (n. 1360)
- Francesco Prelati, presbitero e alchimista italiano
- Nuno Tristão, esploratore portoghese