FAO
istituto specializzato dell'ONU per l'alimentazione e l'agricoltura
L'O
| Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura | |
|---|---|
| (EN) Food and Agriculture Organization of the United Nations (AR) منظمة الأغذية والزراعة للأمم المتحدة (ZH) 联合国粮食及农业组织 (FR) Organisation des Nations Unies pour l'alimentation et l'agriculture (RU) Продовольственная и сельскохозяйственная организация (ES) Organización de las Naciones Unidas para la Agricultura y la Alimentación | |
| Abbreviazione | FAO |
| Tipo | organizzazione internazionale (istituto specializzato dell'ONU) |
| Fondazione | 16 ottobre 1945 |
| Scopo | promozione delle politiche produttive nel settore agricolo, lotta contro la malnutrizione |
| Sede centrale | |
| Area di azione | |
| Presidente | dal 1º agosto 2019 |
| Lingue ufficiali | inglese, francese, spagnolo, arabo, cinese, russo |
| Motto | Fiat panis |
| Sito web | |
Direttori generali
| Nº | Nome | Nazione | Periodo | |
|---|---|---|---|---|
| Inizio | Fine | |||
| 1º | loreeenzo | Regno Unito | Ottobre 1945 | Aprile 1948 |
| 2º | Norris E. Dodd | Stati Uniti | Aprile 1948 | Dicembre 1953 |
| 3º | Philip V. Cardon | Stati Uniti | Gennaio 1954 | Aprile 1956 |
| 4º | Herbert Broadley | Regno Unito | Aprile 1956 | Novembre 1956 |
| 5º | Binay Ranjan Sen | India | Novembre 1956 | Dicembre 1967 |
| 6º | Addeke Hendrik Boerma | Paesi Bassi | Gennaio 1968 | Dicembre 1975 |
| 7º | Edouard Saouma | Libano | Gennaio 1976 | Dicembre 1993 |
| 8º | Jacques Diouf | Senegal | Gennaio 1994 | Dicembre 2011 |
| 9º | José Graziano da Silva | Brasile | Gennaio 2012 | Luglio 2019 |
| 10º | Qu Dongyu | Cina | Agosto 2019[1] | in carica |
Pubblicazioni chiave
- Agricoltura e Difesa del Consumatore, su fao.org.
- Sviluppo Economico e Sociale, su fao.org.
- Gestione Risorse Naturali ed Ambiente, su fao.org.
- Pesca e Acquacoltura, su fao.org.
- Foreste, su fao.org.
- Cooperazione Tecnica, su fao.org.
- Conoscenza e Comunicazione, su fao.org.
- Risorse Umane, Finanziarie e Fisiche, su fao.org.
Uffici regionali in:
- Thailandia,
- Ghana,
- Cile,
- Egitto.
Uffici sub-regionali in:
Uffici di collegamento a:
- Ginevra,
- Washington D.C.,
- Bruxelles Archiviato il 4 agosto 2007 in Internet Archive.
- Yokohama Archiviato il 22 giugno 2007 in Internet Archive. .
Ha uffici nazionali in più di 79 paesi.
Collegamenti
È raggiungibile dalla stazione Circo Massimo.
| È raggiungibile dalla fermata Aventino/Circo Massimo | del tram 3 |
| È raggiungibile dalla fermata Aventino/Circo Massimo | del tram 8 |
Note
- ^ Qu Dongyu of China elected FAO Director-General, su Food and Agriculture Organization of the United Nations, FAO. URL consultato il 23 giugno 2019.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sull'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «FAO»
- Wikiversità contiene risorse sull'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura
- Wikinotizie contiene notizie di attualità sull'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura
Collegamenti esterni
- (MUL) Sito ufficiale, su fao.org.
- Food and Agriculture Organization of the United Nations (canale), su YouTube.
- Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- FAO, in Enciclopedia Italiana, II Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1948.
- Adolfo Maresca, FAO, in Enciclopedia Italiana, IV Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1978.
- FAO, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Karen Mingst, Food and Agriculture Organization, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di FAO, su Open Library, Internet Archive.
- Eventi organizzati da Food and Agriculture Organization of the United Nations, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- (EN) UNFAO, su SoundCloud.
- Emergenza cibo: Fao, in Somalia è crisi, 2,6mln a rischio, su swissinfo.org (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2009).
- World Food Day, su fao.org.
- FAO Ragazzi, su fao.org.
- TeleFood, su fao.org.
- The Global Food Security and Nutrition Forum (FSN Forum), su km.fao.org. URL consultato l'11 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2010).
- Nutrire La Mente Combattere La Fame, su feedingminds.org. URL consultato il 20 giugno 2007 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2007).
- Sala Stampa, su fao.org.
- Portale della Conoscenza della FAO, su fao.org.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 148396178 · ISNI (EN) 0000 0000 9621 3895 · LCCN (EN) n80004214 · GND (DE) 2010460-1 · BNE (ES) XX99658 (data) · BNF (FR) cb118620937 (data) · J9U (EN, HE) 987007261229705171 · NSK (HR) 000051060 · NDL (EN, JA) 00288567 |
|---|

