Golec Sochondo

montagna della Russia
Versione del 5 dic 2023 alle 16:35 di Betta27 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Montagna |nomemontagna= Golec Sochondo |immagine= |image_text= |sigla_paese= RUS |sigla_paese_2= |regione= |provincia= |div_amm_1 = |div_amm_2 = Transbajkalia |div_amm_3 = |altezza = 2519 |catenamontuosa= Monti Chėntėj |VEI= |latitudine_d= 49.72 |longitudine_d= 111.085 |altrinomi= |dataprimasalita= |alpinistaprimasalita= }} Il '''Golec Sochondo''' ({{russo|Голец Сохондо}}) è il picco più alto (2 500 m<ref>{{cita web|lingua=...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Golec Sochondo (in russo Голец Сохондо?) è il picco più alto (2 500 m[1]) della catena dei monti Chėntėj sull'altopiano Chėntėj-Daur. Si trova nel territorio della Transbajkalia.

Golec Sochondo
StatoRussia (bandiera) Russia
Soggetto federaleTransbajkalia
Altezza2 519 m s.l.m.
CatenaMonti Chėntėj
Coordinate49°43′12″N 111°05′06″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Golec Sochondo
Golec Sochondo

La montagna si trova al centro della riserva naturale omonima (Сохондинский биосферный заповедник)[2].

Il Sochondo è un "golec" (in russo голец?, plurale gol'cy, гольцы)[3], definizione per i picchi rocciosi nudi, circondati da pietrisco.

Note

  1. ^ (RU) M-49 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 5 dicembre 2023.
  2. ^ (RU) Сохондинский заповедник, su oopt.info. URL consultato il 5 dicembre 2023.
  3. ^ (RU) гольцы, su dic.academic.ru. URL consultato il 4 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

  • (RU) M-49 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 5 dicembre 2023.