Sticker art
La sticker art, (dall'inglese sticker, adesivo e art, arte) è una forma di street art in cui il messaggio o l'immagine sono veicolati da un adesivo.[1]


Il primo esempio generalmente riconosciuto di sticker art è l'adesivo Andre the Giant has a posse di Shepard Fairey, poi iterato in Obey Giant, del 1989[2]; per l'Italia, il primo esempio riconosciuto sono gli stickers di Piermario Ciani, avviati inizialmente negli anni Ottanta all'interno del progetto Trax e in maniera più intensa a partire dal 1991[3], come documenta anche da un catalogo edito in quell'anno[4]. Degni di nota ancheI Sauri, comparsi dal 1993-1994[5][6].
È consueto trovare esempi di sticker art in grandi centri urbani in posti molto trafficati[7], ma ormai la diffusione è endemica, anche nei piccoli centri[8].
Un altro uso degli sticker nell'ambito della street art, diffusosi successivamente agli sticker figurativi[9] è quello di contenere la firma dell'artista (tag), in alternativa alla firma con spray o pennarello. Questi adesivi sono spesso caratterizzati da un colore di sfondo uniforme e dalla firma scritta a mano con pennarello.
Gli adesivi possono essere realizzati in serie oppure a mano[10], e in alcuni casi contenere messaggi politici o sociali, con l'intento di arrivare al maggior pubblico possibile grazie al tappezzamento di vaste zone urbane, promuovendo così una maggiore sensibilizzazione verso un problema.
Note
- ^ Qual è la differenza tra adesivi e adesivi, su offset.moscow (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2020).
- ^ http://peopleshistoryarchive.org/content/andre-giant-has-posse
- ^ https://archive.org/details/mart-archivio-del-900?tab=collection&query=piermario+ciani+sticker+1991
- ^ https://archive.org/details/p.-ciani-free-stickers-catalogue
- ^ Art Forum, novembre 1994
- ^ https://thewhitebooks.wixsite.com/thewhitebooks/post/i-sauri-italy
- ^ https://handshucked.com/blog/sticker-art-everything-you-need-to-know
- ^ https://www.beaumontartleague.org/blog/la-storia-degli-stickers/
- ^ https://www.disagian.it/sticker-art-tutto-quello-che-devi-sapere/
- ^ https://portalegiovani.comune.fi.it/urlnews/rubriche/15035.html
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Sticker art