Utente:Gerlo/howtoCorrect

Versione del 12 lug 2008 alle 14:56 di Gerlo (discussione | contributi) (Nuova pagina: == Unire le pagine == Per unire due pagine: # Valuta anzitutto che tale unione sia sensata; se invece pensi che i contenuti delle due pagine non dovrebbero essere ...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Unire le pagine

Per unire due pagine:

  1. Valuta anzitutto che tale unione sia sensata; se invece pensi che i contenuti delle due pagine non dovrebbero essere uniti, oppure hai dei dubbi, aggiungi un commento all'elenco o alla pagina di discussione, spiegando le tue ragioni, e firma con ~~~~.
  2. Decidi quale sarà la voce "finale"; scegli il titolo più corretto tenendo conto delle convenzioni di nomenclatura.
  3. Sposta tutto il contenuto della pagina d'origine all'interno della voce finale, facendo attenzione ad integrare correttamente i contenuti già presenti (non limitarti ad un semplice "copia & incolla" alla fine). Nell' "Oggetto" della modifica ricordati di indicare sempre la voce d'origine.
  4. Copia la cronologia della pagina d'origine e inseriscila nella pagina di discussione della voce finale. (per mantenere la formattazione inseriscila tra i tag <pre>....</pre>) (eventualmente all'interno di un {{Cassetto}}) oppure utilizza (se possibile) l'apposito template {{ScorporoUnione}}.
  5. Cancella tutto il contenuto della pagina d'origine e sostituiscilo con un semplice redirect verso la voce finale.
  6. Correggi tutti i wikilink che puntavano alla pagina d'origine (ora "svuotata" e trasformata in redirect), rendendola così "orfana" (utilizza lo strumento Puntano qui). Se vi fossero molti wikilink da correggere puoi chiedere l'aiuto di un bot.
    Questa operazione è necessaria soprattutto se la pagina d'origine ha un titolo errato o fuori standard. In questo caso rendila orfana e poi mettila in cancellazione immediata (criterio 5).

Nota bene: Indicare nella riga "Oggetto" la voce da cui hai tratto il testo e copiarne la cronologia sono operazioni necessarie per non violare la licenza GNU FDL di Wikipedia.