Passo di Praderadego

Versione del 25 ott 2008 alle 14:30 di Frassionsistematiche (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|Treviso|Belluno}} {{Valico |nome = passo di Praderadego |immagine = |testo_immagine = |sigla_paese = ITA |regione = {{IT-VEN}} |provincia = {{IT-BL}}<br/>{{IT-TV}} |...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il passo di Praderadego è uno dei valichi che mette in comunicazione i due versanti delle prealpi Bellunesi, cioè la Valmareno e la Valbelluna. La strada è asfaltata solo in parte.

passo di Praderadego
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Veneto
Provincia  Belluno
  Treviso
Località collegateVilla di Villa (Mel)
Valmareno (Follina)
Altitudine910 m s.l.m.
Coordinate46°00′03.96″N 12°03′46.8″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
passo di Praderadego
passo di Praderadego

Si ritiene che per il valico passasse una variante della Via Claudia Augusta Altinate, il cui percorso è ricalcato dal sentiero CAI 1028. A conferma dell'importanza strategica della strada, sul versante bellunese sorge il Castello di Zumelle.