Intelligenti pauca

locuzione latina
Versione del 27 feb 2009 alle 09:50 di Gig (discussione | contributi) (Risorse lessicologiche in rete: Scusate, di quella frase più sotto, inserita nel punto sbagliato, che cosa ne facciamo?)

La locuzione latina Intellegenti pauca, letteralmente a chi capisce (basta) poco, è l'equivalente dei due detti italiani chi ha orecchie per intendere, intenda e a buon intenditor poche parole.

Cioè significa che alle persone di intelletto acuto bastano pochi indizi o elementi per afferrare un concetto. La locuzione è utilizzata per indurre il destinatario a dedurre le conseguenze di un ragionamento volutamente omesse dall'emittente ma il cui inizio le lascia trasparire.

Voci correlate

  Portale Lingua latina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di lingua latina

la locuzione chi ha orecchi per intendere intenda non è di per sè della saggezza popolare italiana, ma deriva dal vangelo ed è un detto di Gesù di Nazareth, che così usava chiudere le sue parabole