E tu...

album di Claudio Baglioni del 1974
Disambiguazione – Se stai cercando la canzone omonima che dà il titolo all'album, vedi E tu... (canzone).

E tu... è un album di Claudio Baglioni del 1974. L'album ha venduto 500.000 copie in poco tempo diventando disco d'oro.

E tu...
album in studio
ArtistaClaudio Baglioni
Pubblicazione1974
Durata42 min : 56 s
Dischi1
Tracce10
GenerePop
EtichettaRCA Italiana TPL 1-1067
ProduttoreAntonio Coggio
ArrangiamentiVangelis Papathanassiou
RegistrazioneFrancia
Claudio Baglioni - cronologia
Album successivo

Storia del disco

L'album viene pubblicato subito dopo il periodo di crisi attraversato da Baglioni dopo Gira che ti rigira amore bello, costruito per bissare il successo di "Questo piccolo grande amore", ma che in un primo momento sembrò fallire negli intenti attirandosi così le critiche dei fans della prima ora.

In risposta alle critiche Baglioni decide di andare a Parigi per registrare un'opera rock, sullo stile di Tommy degli Who, un progetto cullato fin dall'anno precedente ma che si è poi risolto in un nulla di fatto.

Proprio nella capitale francese incontra Vangelis Papathanassiou, ex tastierista degli Aphrodite's Child, compositore e versatile polistrumentista, per convincerlo a partecipare alla produzione dell'opera rock, la cui idea non aveva ancora del tutto abbandonato Baglioni. Nasce così l'idea di collaborare insieme per la realizzazione del suo nuovo album.

Le tracce

E tu: fin dalle prime note si capisce subito che il suono degli Aphrodite's Child, molto tastieristico, si è ben inserito in quello di Baglioni, rendendo così la sua musica più fluida ed epica, meno legata ad esempio a certi repentini passaggi di batteria presenti nelle produzioni precedenti. Con questa canzone d'amore Baglioni vincerà il Festivalbar del 1974.

Da notare, per i collezionisti e i musicofili più attenti , l'esistenza su disco di 2 differenti missaggi di E tu... (canzone).

Quello pubblicato sul singolo originale presenta arrangiamenti piu' scarni, seppure nello stile epico e iperprodotto di Vangelis. Ed e' anche la versione che molti conoscono e ricordano di più.

La versione che è apparsa sulla prima edizione del compact disc presenta, invece, un missaggio piu' ricco di effetti sonori,con tastiere, echi e vari strumenti posti in un tessuto sonoro compatto e maestoso simile al "wall of sound" di Phil Spector.

Questo missaggio lo si puo' ancora ascoltare nella versione spagnola che Claudio ha fatto uscire per il mercato ispanofono.

Formazione

Tracce

  1. E tu...
  2. Oh Merilù
  3. E me lo chiami amore
  4. Ad Agordo è così
  5. Ninna nanna nanna ninna (da una poesia di Trilussa)
  6. Chissà se mi pensi
  7. A modo mio
  8. Il mattino si è svegliato
  9. Quanta strada da fare
  10. Canto

La versione cd di (9) è accorciata nel finale rispetto a quella incisa su vinile.

Note

Bibliografia

  • Manlio Fierro, Melisanda Massei Autunnali, Raffaele Pirretto, Discografia Illustrata. Claudio Baglioni, Coniglio Editore, Roma, 2008

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica