Gilera Nexus
Il Nexus è uno scooter della casa motociclistica Gilera di Arcore.
| Gilera Nexus | |
|---|---|
| Costruttore | |
| Tipo | Scooter |
| Produzione | dal 2003 |
| Modelli simili | Aprilia Scarabeo Honda Silver Wing 600 Suzuki Burgman Yamaha Tmax |
Contesto
Presentato e commercializzato nel 2003, il Nexus 500ie, che in realtà monta il collaudato motore monocilindrico Master 460cc a iniezione elettronica di casa Piaggio, si dimostra subito come il più originale e sportivo dei maxiscooter di pari cilindrata. Fino alla presentazione del Gilera GP800 è stato lo scooter di maggior cilindrata prodotto dalla casa.
Nel corso degli anni, forse a causa di un non grandissimo successo commerciale, il Nexus è stato "addolcito" nell'assetto ed ha subito un leggero restyling estetico. Nel 2006 Gilera ha affiancato al Nexus 500ie altre due motorizzazioni, il 250 ed il 125cc.
Nel 2008 è uscito di produzione il modello 250cc sostituito dal 300cc. Tutti i modelli sono equipaggiati di motori a quattro tempi con raffreddamento a liquido e sono in regola con l'omologazione Euro III.
Caratteristiche tecniche
| Caratteristiche tecniche - Gilera Nexus 500i.e. | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Dimensioni e pesi | |||||
| Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 2.120 × 780 × ? mm | ||||
| Altezze | Sella: 795 mm | ||||
| Interasse: 1.530 mm | Massa a vuoto: 199 kg | Serbatoio: 15 l | |||
| Meccanica | |||||
| Tipo motore: Monocilindrico Master Piaggio a 4 tempi | Raffreddamento: a liquido | ||||
| Cilindrata | 460 cm³ (Alesaggio 92,0 × Corsa 69,0 mm) | ||||
| Distribuzione: Monoalbero in testa a 4 valvole | Alimentazione: a iniezione | ||||
| Potenza: 29,5 Kw a 7.500 giri | Coppia: 42 Nm a 5.750 giri | Rapporto di compressione: | |||
| Frizione: centrifuga | Cambio: Variomatic | ||||
| Accensione | elettronica CDI | ||||
| Trasmissione | ingranaggi | ||||
| Avviamento | elettrico | ||||
| Ciclistica | |||||
| Telaio | A doppia culla tubolare in acciaio | ||||
| Sospensioni | Anteriore: Forcella telescopica da 41mm / Posteriore: Sistema “Power Drive” progressivo ed ammortizzatore
idraulico con precarico regolabile | ||||
| Freni | Anteriore: Doppio freno a disco da 260mm / Posteriore: Monodisco da 240mm | ||||
| Pneumatici | anteriore:120/70-15 - posteriore:160/60-14 | ||||
| Prestazioni dichiarate | |||||
| Velocità massima | 165 km/h | ||||
| Accelerazione | 0-100kmh in 8,4 s | ||||
| Consumo | 26,6 km/l | ||||
| Fonte dei dati: [senza fonte] | |||||
| Caratteristiche tecniche - Gilera Nexus 300i.e. | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Dimensioni e pesi | |||||
| Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 2.110 × 780 × ? mm | ||||
| Altezze | Sella: 815 mm | ||||
| Interasse: 1.515 mm | Massa a vuoto: 174 kg | Serbatoio: 15 l | |||
| Meccanica | |||||
| Tipo motore: Monocilindrico Quasar Piaggio a 4 tempi | Raffreddamento: a liquido | ||||
| Cilindrata | 278 cm³ (Alesaggio 75,0 × Corsa 63,0 mm) | ||||
| Distribuzione: Monoalbero in testa a 4 valvole | Alimentazione: a iniezione | ||||
| Potenza: 17 Kw a 7.250 giri | Coppia: 23 Nm a 6.000 giri | Rapporto di compressione: | |||
| Frizione: centrifuga | Cambio: Variomatic | ||||
| Accensione | elettronica CDI | ||||
| Trasmissione | ingranaggi | ||||
| Avviamento | elettrico | ||||
| Ciclistica | |||||
| Telaio | A doppia culla tubolare in acciaio | ||||
| Sospensioni | Anteriore: Forcella telescopica da 35mm / Posteriore: Doppio ammortizzatore con precarico regolabile | ||||
| Freni | Anteriore: Monodisco da 260mm / Posteriore: Monodisco da 240mm | ||||
| Pneumatici | anteriore:120/70-15 - posteriore:140/60-14 | ||||
| Fonte dei dati: [senza fonte] | |||||
| Caratteristiche tecniche - Gilera Nexus 125i.e. | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Dimensioni e pesi | |||||
| Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 2.110 × 780 × ? mm | ||||
| Altezze | Sella: 815 mm | ||||
| Interasse: 1.515 mm | Massa a vuoto: 174 kg | Serbatoio: 15 l | |||
| Meccanica | |||||
| Tipo motore: Monocilindrico Piaggio a 4 tempi | Raffreddamento: a liquido | ||||
| Cilindrata | 124 cm³ (Alesaggio 57,0 × Corsa 48,6 mm) | ||||
| Distribuzione: Monoalbero in testa a 4 valvole | Alimentazione: a iniezione | ||||
| Potenza: 11,3 Kw a 9.250 giri | Coppia: 12 Nm a 8.000 giri | Rapporto di compressione: | |||
| Frizione: centrifuga | Cambio: Variomatic | ||||
| Accensione | elettronica CDI | ||||
| Trasmissione | ingranaggi | ||||
| Avviamento | elettrico | ||||
| Ciclistica | |||||
| Telaio | A doppia culla tubolare in acciaio | ||||
| Sospensioni | Anteriore: Forcella telescopica da 35mm / Posteriore: Doppio ammortizzatore con precarico regolabile | ||||
| Freni | Anteriore: Monodisco da 260mm / Posteriore: Monodisco da 240mm | ||||
| Pneumatici | anteriore:120/70-15 - posteriore:140/60-14 | ||||
| Fonte dei dati: [senza fonte] | |||||