All Apologies/Rape Me

singolo dei Nirvana del 1993

All Apologies/Rape Me è un singolo del gruppo grunge statunitense dei Nirvana pubblicato nel 1993. Questo singolo è un doppio lato A contenente le tracce All Apologies e Rape Me[1] ed è il secondo singolo estratto dall'album In Utero.

All Apologies/Rape Me
singolo discografico
Pubblicazionedicembre
Durata10 min: 13 sec
Album di provenienzaIn Utero
Dischi1
Tracce3
EtichettaDGC Records
ProduttoreSteve Albini
Registrazione14 febbraio 1993, Pachyderm Studio, Cannon Falls, Minnesota
FormatiCD
- cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo

L'unica istruzione che Kurt Cobain dette al direttore artistico Robert Fisher per la copertina fu che voleva "qualcosa con dei cavallucci marini"[2]. Come il suo predecessore Heart-Shaped Box questo singolo non venne messo in commercio negli Stati Uniti[1].

All Apologies

"All Apologies" venne composta nel 1990 ma i Nirvana la registrarono per la prima volta soltanto il 1 gennaio 1991, durante una sessione di registrazione con Craig Montgomery a Seattle. In questa versione, molto più folk di quelle successive, Krist Novoselic accompagnava Cobain con la seconda chitarra invece che con il basso, suo solito strumento, e il suono della batteria di Dave Grohl era accentuato da quello di un tamburello[3].

I Nirvana registrarono il brano (intitolato allora provvisoriamente "La La La") per In Utero, il loro terzo album, nel febbraio 1993 con Steve Albini a Cannon Falls. La registrazione comprendeva anche la violoncellista Kera Schaley, la quale era l'unica altra musicista a suonare nell'album oltre ai componenti del gruppo[4]. Venne remixata da Scott Litt prima della pubblicazione di In Utero insieme ad Heart-Shaped Box e poi a Pennyroyal Tea, con Cobain che affermava che la parte vocale e il basso nella registrazione di Albini suonavano "sdolcinati". Krist Novoselic considerava invece "All Apologies" e "Heart-Shaped Box" come "passaggi" al suono più abrasivo del resto dell'album.

Note

  1. ^ a b Gaar, Gillian G. "Verse Chorus Verse: The Recording History of Nirvana". Goldmine. 14 Febbraio 1997
  2. ^ Gaar, p. 85-86
  3. ^ Gaar, p. 13-14
  4. ^ Gaar, p.55