Discussione:Gad Lerner

Versione del 23 ago 2010 alle 19:26 di Etrusko25 (discussione | contributi) (Annullata la modifica 34409590 di 93.35.83.161 (discussione) rb POV)

Riporto domanda di anonimo, posta sulla voce: perché lerner nella voce scrittori?

perché ha scritto dei libri.. non ti pare?!

Manca qualcosa in questa voce. Innanzi tutto, non viene specificato che Lerner sia ebreo, quasi che si avesse timore di mettere in evidenza la cosa. Non vedo nulla di male a farlo, tanto più che ultimamente, nell'Infedele, Lerner sta dando sempre più spazio a temi ed esponenti della cultura ebraica. Viene poi il discorso degli eventi che portarono alle sue dimissioni da direttore del TG1. Attenzione: quello che il notiziario di Lerner mandò in onda non fu solo un servizio "sulla pedofilia": fu un servizio nel quale erano anche contenute -e non per un attimo-IMMAGINI PEDOPORNOGRAFICHE, il che è diverso (e un attimino più grave). A proposito della sua attività a La 7, non c'è il particolare forse più importante...oltre ai notiziari e all'Infedele, Lerner ha per vario tempo co-condotto con Giuliano Ferrara la trasmissione Otto e Mezzo, lasciandola per due volte (la seconda nell'ottobre 2005, in modo definitivo): ciò a causa dell'impossibile 'convivenza' con Ferrara, dalla battaglia col quale non è evidentemente uscito vincitore. Medion, 29/01/07.

Violazione della privacy di persona in vita

Non so esattamente quale sia la policy di wikipedia in merito, però la legge italiana sulla privacy proibisce la pubblicazione di dati "sensibili", come la residenza effettiva...

Cittadinanza italiana

Sono quasi convinto che Lerner abbia detto 13 anni nella trasmissione di Santoro; di dovrebbe visionare il video. StefanoRR

Ritorna alla pagina "Gad Lerner".