Introducing... The Beatles

album dei The Beatles del 1964

Introducing... The Beatles è il primo album dei Beatles pubblicato negli Stati Uniti. Originariamente creato per essere pubblicato nel luglio del 1963, l'LP uscì il 10 gennaio 1964 pubblicato dalla Vee-Jay Records pochi giorni prima di Meet the Beatles! della Capitol. È stato oggetto di molti scontri legali, ma, alla fine, fu permesso alla Vee-Jay di vendere l'album fino alla fine del 1964, periodo nel quale vendette oltre 1,3 milioni di copie[1].

Introducing... The Beatles
album in studio
ArtistaThe Beatles
Pubblicazione11 gennaio 1964(versione rivisitata 10 febbraio 1964)
Durata27m 39s
GenereRock
Pop
Rock and roll
EtichettaVee-Jay
ProduttoreGeorge Martin
Registrazione11 settembre e 26 novembre 1963, 11 e 20 febbraio 1963
Abbey Road Studios, Londra
The Beatles Stati Uniti (bandiera) - cronologia
Album precedente
Album successivo

Titubanza sulla pubblicazione

Quando il singolo di "Please Please Me" fu stampato negli Stati Uniti, Vee-Jay firmò un accordo di licenze con la Transglobal (un affiliato della EMI che piazzava artisti esteri negli Stati Uniti), dando alla prima il diritto di prelazione sui dischi dei Beatles per cinque anni[2]. Come parte dell'accordo, Vee-Jay avrebbe dovuto pubblicare l'album Please Please Me negli States, e ricevette le copie sia stereo che mono dei nastri tra la fine di aprile e l'inizio di maggio 1963[3].

Originalmente, Vee-Jay considerò di pubblicare Please Please Me appena fosse apparso nel Regno Unito. Una bozza creata dalla Universal Recordin Corp. di Chicago, probabilmente risalente al maggio 1963, contiene tutte e 14 le canzoni dell'LP inglese, inserite con gli stessi titoli e nello stesso ordine[4]. Ma per rimanere nella norma americana che prevedeva 12 canzoni per album, Vee-Jay decise di levare "Please Please Me" e "Ask Me Why" e cambiare il titolo dell'album in Introducing... The Beatles[5]. Inoltre, l'ingegnere alla Universal di Chicago, pensò che il conteggio iniziale di Paul McCartney prima del brano "I Saw Her Standing There" fosse estraneo alla traccia, piuttosto che intenzionale, quindi tolse "one, two, three" dalla versione della Vee-Jay, sia mono che stereo[6]. A parte per queste modifiche, l'ordine delle canzoni fu invariato, risultando negli States un album che somigliava a un LP inglese dei Beatles fino alla pubblicazione di Revolver nel 1966[7].

Le preparazioni per la pubblicazione dell'album continuarono anche nella fine di giugno e l'inizio di luglio del 1963, includendo la fabbricazione di parti metalliche e la stampa di 6000 copertine[8]. Ma, nonostante qualche fonte fissi la data di pubblicazione il 22 luglio del 1963[9][10][11], non esiste nessun pezzo di carta che dimostri che l'album sia stato pubblicato nel 1963[12].

Dopo un forte cambiamento di direttori all'etichetta per cause legali, Vee-Jay decise di cancellare Introducing... The Beatles.


Note

  1. ^ Spizer, 2004, p98
  2. ^ Spizer, 2004, p14
  3. ^ Spizer, 1998, p115
  4. ^ Spizer, 2007, p256
  5. ^ Spizer, 1998, p110
  6. ^ Spizer, 2004, p34
  7. ^ Spizer, 1998, p110
  8. ^ Spizer, 1998, p118
  9. ^ Castleman & Podrazik, 1976, p17
  10. ^ Schultheiss, 1981, p56
  11. ^ Wallgren, 1982, p145
  12. ^ Spizer, 1998, p120