Segno iridologico
Tutti i segni iridologici sono interpretati dall'iridologo in base alla loro posizione, al loro numero, al loro colore, alla presenza di altri segni e alle caratteristiche strutturali e cromatiche dell'iride.
- Lacune
Sono il segno iridologico per eccellenza. Le lacune sono caratterizzate dalla mancanza di fibre in una zona dell'iride, tale da formare, appunto, una "lacuna" che lascia intravedere lo strato inferiore del tessuto dell'iride. Le lacune sono ben delimitate e normalmente hanno una forma ovale (le così dette "lacune a foglia"), ma possiamo incontrare lacune a forma di sigaro o di lancia. Le lacune possono essere aperte o chiuse, a seconda se le fibre che la delimitano la circoscrivono completamente o no. In genere una lacuna indica una debolezza.
- Raggi solari
Come il nome stesso fa intuire, i raggi solari sono strutture che assomigliano ai raggi che normalmente si disegnano quando vogliamo stilizzare i raggi solari. Sono dei sol