Neritina

genere di molluschi gasteropodi della famiglia Neritidae
Versione del 5 apr 2011 alle 16:58 di GnuBotmarcoo (discussione | contributi) (Bot: Elimino parametro obsoleto da {{Tassobox}})

Neritina Lamarck, 1816 è un genere di molluschi gasteropodi della famiglia Neritidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Neritina

Neritina natalensis
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseOrthogastropoda
SuperordineNeritaemorphi
OrdineNeritopsina
SuperfamigliaNeritoidea
FamigliaNeritidae
GenereNeritina
Lamarck, 1816

Sono piccole lumache d'acqua salmastra con opercolo, che si adattano a vivere anche in acqua completamente dolce, nonostante non siano in grado di riprodursi in acque non salate.

All'interno del genere sono comprese le seguenti specie:

Uso negli acquari

E' alghivora e questo la rende molto apprezzata dagli acquariofili di tutto il mondo insieme ad un'altra lumaca d'acqua dolce, l'Ampullaria. Il suo guscio può avere vari disegni nonostante la più diffusa e commercializzata, la Neritina zebra, presenta un disegno striato nero e marrone. Per avere un sano sviluppo del guscio è necessaria un'acqua con ph 8 e una piccola percentuale di calcio nell'acqua dove si intende allevarla. Inoltre sopporta bene le temperature da 20 ai 28 gradi ma soffre molto al di fuori di questo range. Raggiunge le dimensioni massime di 2 cm

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi