Monte Zebrù
Il Monte Zebrù (3.735 m s.l.m.) è una montagna del massiccio Ortles-Cevedale nelle Alpi Retiche meridionali. Si trova sulla linea di confine tra la Lombardia ed il Trentino-Alto Adige.
| Monte Zebrù | |
|---|---|
|  | |
| Stato |  Italia | 
| Regione |  Trentino-Alto Adige  Lombardia | 
| Provincia |  Bolzano  Sondrio | 
| Altezza | 3,735 m s.l.m. | 
| Isolamento | 1,3 km | 
| Catena | Alpi | 
| Coordinate | 46°29′36″N 10°32′53″E | 
| Data prima ascensione | 29 settembre 1866 | 
| Autore/i prima ascensione | Julius Payer con la guida Johann Pinggera | 
| Mappa di localizzazione | |
| Dati SOIUSA | |
| Grande Parte | Alpi Orientali | 
| Grande Settore | Alpi Sud-orientali | 
| Sezione | Alpi Retiche meridionali | 
| Sottosezione | Alpi dell'Ortles | 
| Supergruppo | Catena Ortles-Cevedale | 
| Gruppo | Gruppo dell'Ortles | 
| Sottogruppo | Gruppo Ortles-Gran Zebrù | 
| Codice | II/C-28.I-A.1.c | 
È possibile salire sulla vetta partendo dal Rifugio V° Regimento Alpini Bertarelli (2.877 m).



