Utente:Alewiki82/CreaVoce1
Passo San Leonardo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() ![]() |
Località collegate | Pacentro Sant'Eufemia a Maiella |
Altitudine | 1,282 m s.l.m. |
Coordinate | 42°04′25.03″N 14°01′49.43″E |
Infrastruttura | Strada statale 487 di Caramanico Terme |
Lunghezza | da Pacentro 13,2 km da Sant'Eufemia a Maiella 8,4 km da Campo di Giove 12,5 km km |
Mappa di localizzazione | |
Passo San Leonardo è un valico alto 1282 m s.l.m., sito nel territorio comunale di Pacentro (AQ, nel massiccio della Majella, in Abruzzo. È percorso dalla Strada statale 487 di Caramanico Terme e mette in collegamento il comune di Pacentro, nella Valle Peligna, con il comune di Sant'Eufemia a Maiella, nell'alta Valle dell'Orfento.
Territorio
Prevalentemente la stessa del Parco Nazionale d'Abruzzo; si possono ammirare piante rare come il Geum Rivale ed il Veratrum Nigra dal fiore nero.
Economia
L'economia del Passo Godi è basata principalmente sul turismo, ma anche sull'allevamento transumante di mucche, capre e pecore, e sull' apicoltura.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Il Parco Nazionale d'Abruzzo;
- L'albero più grande del Parco Nazionale d'Abruzzo, sito ad una trentina di metri dal valico in direzione Villetta Barrea;
- La Chiesa di San Liborio, sita nei pressi;
- La Chiesa di San Lorenzo a Iovana, sita nei pressi.
- Gola dell'orso (Forra della Fucicchia);
- Sulla Serra di Ferroio sita nei pressi, c'è la stele dove Papa Giovanni Paolo II si recava per la preghiera;
- Lo Stazzo dei pastori, dove in estate è possibile assistere alla lavorazione e produzione di formaggi;
- Lo Stazzo di Ziomas.
Sport
In inverno
In estate
- Nordic walking
- Trekking
- Ciclismo e Motociclismo (i curvoni della SR 479 permettono anche ciclocross e motocross)
- Alpinismo
- I regolamenti comunali di Villetta Barrea e Scanno non sono chiari in merito al divieto di praticare Sport estremi