Wikipedia:Bar/Discussioni/Terremoto dell'Aquila del 2009, recentismi, ingiusti rilievi e strumentalizzazioni
Terremoto dell'Aquila del 2009, recentismi, ingiusti rilievi e strumentalizzazioni |
4,5 KB · Atom | 10 aprile 2012, 14:25
Apro questa discussione per dare uno spunto di riflessione circa l'importanza che su it.wikipedia viene data a dettagli e informazioni relativi a eventi recenti.
Prendo quale esempio la voce Terremoto dell'Aquila del 2009, con quest'edit relativo alle dichiarazioni di Berlusconi sul progetto C.A.S.E. L'inserimento è del novembre 2009, accompagnato da questa sezione di discussione, dubitativa, ma solo riguardo l'esatta collocazione del paragrafo.
Riporto l'inserimento di seguito, sottolineo rimasto intatto per oltre un anno, perché indicativo:
Ebbene, tale paragrafo è rimasto intatto per 13 mesi, nonostante l'alto traffico di edit su quella voce, fin quando, nel dicembre 2010 è stato rimosso (questa la sezione in discussione) senza problemi.
E' chiaro si è avvertita allora come rilevante una serie di informazioni che rilevanti non erano affatto, altrimenti non sarebbero state rimosse con consenso, costituendo un chiaro caso di recentismo e ingiusto rilievo. Visto il tema di stretta attualità, il numero dei visitatori sulla pagina e la sua strumentalizzazione (e del tema e della pagina), un sostanziale fallimento per Wikipedia. Mi faccio due domande:
1)siamo sicuri che quella voce adesso sia storicizzata del tutto e in altri passaggi non contenga agiografie o proclami?
2)quanti altri, oltre me, sul tema del terremoto aquilano, provano rabbia nel vedere Wikipedia ridotta per un intero anno a cassa di risonanza di proclami politici di nessun rilievo per un'enciclopedia?
Grazie per l'attenzione! --94.37.22.118 (msg) 10:27, 10 apr 2012 (CEST)
- Anzitutto dove starebbe la strumentalizzazione? Erano riportati dei fatti, con tanto di fonti. Poi è impossibile che una voce su un avvenimento recente possa essere già storicizzata. Il nessun rilievo è una tua opinione; quello che va su tutti i giornali difficilmente è privo di rilievo. Puoi segnalare un problema di recentismo o di ingiusto rilievo ad una voce, esistono degli avvisi appositi e le pagine di discussione voce, ma le tue intenzioni invece quali sono? Fare accuse generalizzate su ipotetiche agiografie o proclami? Fare appello ad una non precisara rabbia a riguardo del contenuto (fontato) di qualche voce? Spiegati meglio. --79.0.235.116 (msg) 12:24, 10 apr 2012 (CEST)
Il nessun rilievo non è una mia opinione ma un'opinione condivisa, tant'è che il paragrafo non è più presente nella voce. E che sia fontato non vuol dire che sia rilevante. <OT>Quel che posso spiegare oltre è che su it.wikipedia ci sono ip di ex registrati dediti a una forma particolare di trollaggio: stroncare sul nascere e dipingere come ridicole alcune discussioni appena queste vengono avviate.</OT> --94.37.22.118 (msg) 13:09, 10 apr 2012 (CEST)
- Non hai risposto: che cosa chiedi esattamente? <OT> Ci sono anche diversi ex registrati dediti ad aprire discussioni solo per fare sterile polemica :-) </OT> --79.0.235.116 (msg) 14:23, 10 apr 2012 (CEST)