Utente:Etienne/Sandbox
L'album venne registrato nell'autunno del 1965 in sole quattro settimane, in modo tale da poter essere pubblicato in tempo per le festività natalizie insieme al doppio singolo Day Tripper/We Can Work It Out. L'operazione riuscì e il disco riscosse un eccellente e diffuso successo commerciale, dovuto anche al fatto che Rubber Soul rappresentava indiscutibilmente un salto di qualità nella produzione beatlesiana. L'album, infatti, viene spesso indicato dai critici musicali come l'opera nella quale le tipiche sonorità beat frizzanti dei primi Beatles cominciarono ad evolversi nel pop rock eclettico della loro maturità; sono inoltre evidenti influenze folk rock dovute ad artisti contemporanei, quali Bob Dylan e The Byrds. In Rubber Soul non è solo lo stile musicale a subire un'evoluzione, ma anche le tematiche e la strumentazione si arricchiscono rispetto al passato: Nowhere Man è la prima canzone dei Beatles ad affrontare un tema diverso dall'amore romantico; i brani di argomento sentimentale sono comunque più originali rispetto a quelli della produzione precedente e cercano di allontanarsi dagli stereotipi; in Norwegian Wood (This Bird Has Flown) compare per la prima volta il sitar, suonato da George Harrison. Rubber Soul è segnalato come uno degli album migliori per creatività e qualità nella storia della musica rock.