Seattle

città statunitense nello Stato di Washington
Versione del 20 ott 2006 alle 15:36 di Grifomaniacs (discussione | contributi) (impaginazione migliore)

Template:Stub USA Template:Geobox nomeCitta Template:Geobox panorama Template:Geobox stemma e bandiera Template:Geobox stato bandiera Template:Geobox suddivisione amministrativa Template:Geobox contea Template:Geobox sindaco Template:Geobox mappa Template:Geobox coordinate Template:Geobox superficie Template:Geobox popolazione Template:Geobox fuso Template:Geobox sito Template:Geobox fine

Veduta di Seattle

Seattle è una città di circa 500.000 ab su di una superficie di 217 kmq. La sua area metropolitana però conta 3.275.847 ab.

Fondata nel 1869, la città di Seattle è situata nello Stato di Washington, in una insenatura che si chiama Puget Sound, a 182 chilometri (113 miglia) dal confine tra gli Stati Uniti ed il Canada. Seattle è un centro di commercio, cultura e tecnologia avanzata del Nord-Ovest americano, ed una delle principali città portuali per gli scambi commerciali sul Pacifico e con l'Europa. Circondata da mari e montagne, tutta la regione di Seattle presenta scorci da cartoline e numerose attività ricreative durante tutto l'arco dell'anno.

Clima

Il clima a Seattle, a dispetto della sua posizione è inaspettato, ciò significa inverni miti e le estati fresche. Le massime temperature in luglio sono in media sui 24 °C, mentre le minime in inverno scendono sotto lo zero in media solo 15 giorni all'anno. La media annuale delle precipitazioni a Seattle è di 92 centimetri, contro i 50 cm di San Francisco, gli 88 cm di Chicago, i 99 cm di Washington ed i 102 cm di New York City.

Economia

A Seattle ha avuto sede la Boeing. Nel 2001, la compagnia ha deciso di spostare i propri centri direzionali che, dopo una vera asta tra varie città, sono approdati a Chicago. Gli impianti produttivi della Boeing rimangono però in gran parte nell'area di Seattle, ad Everett e Renton.

La presenza di Microsoft (che ha sede a Redmond, un centro dell'area metropolitana ed impiega circa 30.000 persone) ha reso l'economia cittadina più indipendente dalle variazioni cicliche del trasporto aereo. Prima, infatti, i momenti di crisi della Boeing si traducevano in notevoli aumenti della disoccupazione. Inoltre, l'azienda di Bill Gates è stata il fulcro, assieme ad altre aziende operanti nei settori delle telecomunicazioni e di internet (come Amazon, RealNetworks, AT&T Wireless e T-Mobile USA) del boom avvenuto negli anni'90 attorno alle nuove tecnologie. Lo scoppio della bolla di Internet, avvenuto all'inizio del nuovo secolo, ha in parte ridimensionato questo settore dell'economia cittadina.

Altra azienda molto famosa con sede a Seattle è Starbucks, di proprietà di Howard Schultz, che è anche stato il proprietario della squadra dei Supersonics, ma che ha recentemente venduto a beneficio di un gruppo di imprenditori di Oklahoma City.

Musica

Nel campo della musica Seattle può vantare di essere la città natale di Jimi Hendrix e, più recentemente di essere diventata la patria della musica grunge grazie a gruppi come Nirvana,Alice in chains, Pearl Jam e Soundgarden ma sono di Seattle anche il jazzista Bill Frisell, il gruppo heavy metal dei Nevermore ed il gruppo di progressive metal Queensryche.

Sport

A Seattle hanno sede le seguenti squadre delle leghe professionistiche statunitensi

Città gemellate

Altri progetti

 
La Space Needle, simbolo di Seattle

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale di Seattle [1]
  • Ufficio del turismo di Seattle [2]

Template:Link AdQ