Peniscopia

esame che permette di evidenziare lesioni del pene
Versione del 7 ago 2012 alle 11:42 di Aplasia (discussione | contributi) (fonti, aggiunte)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La peniscopia è un esame analogo alla colposcopia, che permette di evidenziare lesioni del pene, eseguito anch'esso tramite il colposcopio[1].

Trattandosi di un'osservazione esterna si tratta di un esame indolore.

Indicazioni

Viene talvolta usato nella diagnosi di malattie sessualmente trasmissibili, in particolar modo nelle infezioni da HPV[1], dove dimostra una buona specificità ma una bassa sensibilità[2].

Note

  1. ^ a b Nicolau SM, Martins NV, Ferraz PE, et al., Importance of peniscopy, oncologic cytology and histopathology in the diagnosis of penile infection by human papillomavirus, in Sao Paulo Med J, vol. 115, n. 1, 1997, pp. 1330–5.
  2. ^ Figliuolo G, Maia J, Jalkh AP, Miranda AE, Ferreira LC, Clinical and laboratorial study of HPV infection in men infected with HIV, in Int Braz J Urol, vol. 38, n. 3, May 2012, pp. 411–8.
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina