Canis lupaster lupaster

sottospecie di animale della famiglia Canidae

Template:Stub mammiferi {{Tassobox |colore=pink |nome=Lupo del Sinai |statocons=critico |immagine= |didascalia= |dominio= |regno=Animalia |sottoregno=Eumetazoa |superdivisione= |divisione= |sottodivisione= |superphylum=Deuterostomia |phylum=Chordata |subphylum= |infraphylum= |microphylum= |nanophylum= |superclasse= |classe=Mammalia |sottoclasse=Eutheria |infraclasse= |superordine= |ordine=Carnivora |sottordine= |infraordine= |superfamiglia= |famiglia=Canidae |sottofamiglia=Caninae |tribù= |sottotribù= |genere=Canis |sottogenere= |specie=lupus |sottospecie= |biautore= |binome=Canis lupus |bidata=1758 |triautore= |trinome=Canis lupus lupaster |tridata= |sinonimi?= |sinonimi= |nomicomuni= |suddivisione=Sottospecie |suddivisione_testo=


Lupo egiziano (Canis lupus lupaster) Sottospecie di lupo oramai relegata ai monti del Sinai in Egitto è considerato in pericolo critico. Si nutre di ciò che quelle aride terre offrono e può entrare in competizione colla sottospecie di leopardo ivi presente ossia (panthera pardus jarvisi). Il suo ululato possente si leva nelle notti egiziane come grido di marcamento o d'attacco. Il governo Egiziano stà prendendo provvedimenti per salvare la fauna del Sinai e quindi pure il lupo.

Collegamenti esterni