Musica a programma
composizione musicale che descrive o narra una storia con mezzi puramente musicali
Template:Stub musica
La musica a programma è una forma musicale ideata dal compositore Hector Berlioz.
Egli infatti ha l'idea di distribuire in sala, prima dell'esecuzione della sua opera Sinfonia fantastica, un testo letterario che narra la vicenda di un giovane poeta innamorato ma non corrisposto. Berlioz chiama questo testo programma. Siccome il suo intento e' quello di rappresentare i sentimenti e le emozioni del poeta attraverso la musica, il programma deve aiutare il pubblico a seguire queste descrizioni. La sinfonia e l'idea piacciono molto al pubblico, tanto che altri musicisti in seguito faranno largo uso della musica a programma.