Il Super 12 2000  fu la 5ª edizione del Super Rugby , competizione professionistica di rugby a 15  organizzata dal SANZAR  tra i club di Australia , Nuova Zelanda  e Sudafrica .
Composta interamente di franchise , si tenne tra febbraio e maggio 2000 .
Nella stagione regolare ogni squadra incontrò tutte le altre in partita di sola andata; per non aggravare i costi di trasferta alcuni turni furono di cinque piuttosto che di sei incontri, sì da permettere alle squadre in visita in un continente di disputare tutti gli incontri in giornate consecutive; per tale ragione il calendario prevedette 12 giornate invece di 11.
Le semifinali si disputarono tra le prime quattro classificate, gli australiani  Brumbies , i neozelandesi  Highlanders  e Crusaders  e i sudafricani  Cats .
La finale vide di fronte a Canberra  i Brumbies , sconfitti per un solo punto (19-20) dai campioni uscenti, i Crusaders , che così vinsero il titolo per la terza volta consecutiva[ 1]   e confermarono la supremazia della Nuova Zelanda  nel torneo (cinque vittorie in cinque edizioni).
 
 
Squadre partecipanti e ambiti territoriali 
Stagione regolare 
Risultati 
 
1ª giornata 
  
25-2-2000 
Hurricanes - Sharks 
40-23
  
25-2-2000 
Brumbies - Blues 
15-18
  
26-2-2000 
Northern Bulls - Cats 
19-23
  
26-2-2000 
Highlanders - Reds 
50-13
  
26-2-2000 
Stormers - Waratahs 
22-15
  
27-2-2000 
Chiefs - Crusaders 
24-27
  
 
4ª giornata 
  
17-3-2000 
Highlanders - Cats 
33-31
  
18-3-2000 
Waratahs - Sharks 
19-26
  
18-3-2000 
Chiefs - Hurricanes 
19-24
  
18-3-2000 
Reds - Crusaders 
19-27
  
18-3-2000 
Stormers - Brumbies 
15-29
  
  
  
 
  
 
7ª giornata 
  
7-4-2000 
Hurricanes - Crusaders 
28-22
  
7-4-2000 
Brumbies - Highlanders 
34-15
  
8-4-2000 
Sharks - Cats 
27-28
  
8-4-2000 
Reds - Northern Bulls 
34-15
  
8-4-2000 
Blues - Stormers 
18-39
  
9-4-2000 
Chiefs - Waratahs 
30-37
  
 
10ª giornata 
  
28-4-2000 
Crusaders - Northern Bulls 
75-27
  
29-4-2000 
Cats - Reds 
36-32
  
29-4-2000 
Chiefs - Brumbies 
17-45
  
29-4-2000 
Stormers - Highlanders 
27-13
  
29-4-2000 
Waratahs - Hurricanes 
20-27
  
30-4-2000 
Sharks - Blues 
19-30
  
 
 
2ª giornata 
  
3-3-2000 
Highlanders - Sharks 
27-20
  
4-3-2000 
Hurricanes - Reds 
43-25
  
4-3-2000 
Cats - Stormers 
22-18
  
4-3-2000 
Northern Bulls - Waratahs 
13-33
  
5-3-2000 
Blues - Chiefs 
25-32
  
  
  
 
  
 
5ª giornata 
  
24-3-2000 
Blues - Waratahs 
31-17
  
25-3-2000 
Hurricanes - Cats 
29-23
  
25-3-2000 
Northern Bulls - Brumbies 
19-28
  
25-3-2000 
Crusaders - Stormers 
47-31
  
25-3-2000 
Reds - Chiefs 
37-17
  
  
  
 
  
 
8ª giornata 
  
14-4-2000 
Reds - Stormers 
37-24
  
14-4-2000 
Blues - Highlanders 
26-16
  
15-4-2000 
Waratahs - Brumbies 
30-25
  
15-4-2000 
Sharks - Crusaders 
24-32
  
15-4-2000 
Chiefs - Northern Bulls 
40-7
  
  
  
 
  
 
11ª giornata 
  
5-5-2000 
Crusaders - Waratahs 
22-13
  
5-5-2000 
Cats - Blues 
34-27
  
6-5-2000 
Sharks - Chiefs 
31-44
  
6-5-2000 
Brumbies - Reds 
38-32
  
6-5-2000 
Northern Bulls - Highlanders 
40-42
  
7-5-2000 
Stormers - Hurricanes 
43-23
  
 
 
3ª giornata 
  
10-3-2000 
Crusaders - Blues 
32-20
  
10-3-2000 
Brumbies - Sharks 
51-10
  
11-3-2000 
Highlanders - Hurricanes 
35-19
  
11-3-2000 
Waratahs - Cats 
51-16
  
11-3-2000 
Stormers - Northern Bulls 
19-19
  
  
  
 
  
  
 
6ª giornata 
  
31-3-2000 
Hurricanes - Blues 
14-25
  
1-4-2000 
Northern Bulls - Sharks 
14-14
  
1-4-2000 
Reds - Waratahs 
31-16
  
1-4-2000 
Crusaders - Highlanders 
42-36
  
1-4-2000 
Brumbies - Cats 
64-0
  
2-4-2000 
Chiefs - Stormers 
25-28
  
 
9ª giornata 
  
21-4-2000 
Highlanders - Chiefs 
38-6
  
21-4-2000 
Brumbies - Hurricanes 
47-28
  
22-4-2000 
Blues - Northern Bulls 
54-11
  
22-4-2000 
Sharks - Reds 
13-24
  
22-4-2000 
Cats - Crusaders 
54-31
  
  
  
 
  
 
12ª giornata 
  
12-5-2000 
Waratahs - Highlanders 
22-15
  
12-5-2000 
Northern Bulls - Hurricanes 
47-33
  
12-5-2000 
Crusaders - Brumbies 
12-17
  
12-5-2000 
Sharks - Stormers 
28-32
  
13-5-2000 
Cats - Chiefs 
53-3
  
13-5-2000 
Reds - Blues 
33-26
  
  
Classifica 
 
 
Semifinali 
Finale 
Note 
    Portale Rugby : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby