Vive l'amour
film del 1994 diretto da Tsai Ming-liang
				Vive L'Amour è un film di Tsai Ming-liang del 1994, vincitore di un Leone d'Oro al miglior film alla 51ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
|  | |
| Paese di produzione | Taiwan | 
| Durata | 118 min | 
| Rapporto | 1,85:1 | 
| Genere | drammatico | 
| Regia | Tsai Ming-liang | 
| Soggetto | Yang Pi-ying, Tsai Yi-chun e Tsai Ming-liang | 
| Sceneggiatura | Yang Pi-ying, Tsai Yi-chun e Tsai Ming-liang | 
| Fotografia | Liao Pen-jung e Lin Ming-kun | 
| Montaggio | Sung Shia-cheng | 
| Scenografia | Lee Pao-Lin | 
| Interpreti e personaggi | |
| 
 | |
Trama
Un appartamento sfitto nel centro di Taipei diviene il luogo in cui convergono le vite di tre personaggi. La bella e non più giovane Mei è un'agente immobiliare che deve vendere la casa. Ci accompagna per un incontro amoroso il venditore ambulante Ah-Rong, che l'ha abbordata per strada. Nell'appartamento si nasconde Hsiao-Kang, entratovi grazie al furto di una chiave: è un venditore di loculi per urne cinerarie senza dimora. I tre vengono in contatto e forse si amano, senza che le loro solitudini ne vengano minimamente attenuate.