Fabrizio Macchi
Fabrizio Macchi (Varese, 26 luglio 1970) è un pistard e ciclista su strada italiano.
| Fabrizio Macchi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 172 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 53 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ciclismo  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Specialità | Strada, pista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Gruppo Sportivo Forestale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Ancora giovanissimo, Macchi scoprì, dopo aver preso un colpo al ginocchio il cui dolore non passava, di avere un tumore osseo. Nonostante i numerosi interventi e i cicli di chemioterapia, a sedici anni subì l'amputazione della gamba sinistra. Lasciato l'ospedale iniziò a praticare diversi sport. Nel 1991 partecipò alla maratona di New York, mentre tra il 1993 e il 1995 vinse tre campionati italiani nel salto in alto e altrettanti nel salto in lungo. Nel 1996 fu apripista di Alberto Tomba ai campionati del mondo del Sestriere e l'anno successivo vinse la medaglia di bronzo ai campionati del mondo di canottaggio.
Passato al ciclismo, e attivo sia su pista che su strada, ha vinto, ad oggi, 10 medaglie Mondiali oro nel 2009 e 2010 a cronometro. Nel 2011 sul Velodromo di Montichiari conquista l'argento nell'inseguimeto. Sempre nel 2011 a Roskilde - Danimarca argento nella cronometro. 4 medaglie Europee e 26 Campionati Italiani.
Ha partecipato ai Giochi paralimpici, nel 2000 a Sydney, nel 2004 ad Atene in cui vinse la medaglia di bronzo nell'inseguimento LC 3 e nel 2008 a Pechino.
Sposato dal 1996 con Patrizia, è papà di Thomas e Mattia.
Palmarès
Pista
- Campionato italiano, Km (Varese)
 
- Campionato del Mondo, inseguimento Argento (Italia)
 
- Campionati Mondiali - bronzo inseguimento pista (Los Angeles USA)
 
Strada-Cronometro
- prova Coppa Europa (Urt, cronometro)
 - prova Coppa Europa (Corrèze, cronometro)
 - Campionato italiano, Prova a cronometro (Rosignano)
 - Campionato italiano, Prova in linea (Ferrara)
 - Giochi Panamericani, Prova a cronometro (Calì)
 
- prova Coppa Europa (Holzkirchen, cronometro)
 - prova Coppa Europa (Gippingen, cronometro)
 - Campionato italiano, Prova a cronometro
 
- Campionati del mondo paralimpici, Prova a cronometro (Bogogno)
 - European UCI Cup, Prova a cronometro (Bayonne)
 
- Campionati del mondo paralimpici, Prova a cronometro (Baie-Comeau)
 - Campionato italiano, Prova a cronometro (Mogliano Veneto)
 - UCI Cup 2010, Prova a cronometro (Gippingen)
 
- prova Coppa del mondo - oro strada (Sydney)
 - prova Coppa del mondo - argento cronometro (Sydney)
 - prova Coppa del mondo - bronzo cronometro (Segovia)
 - Campionati Mondiali - argento cronometro (Roskilde - Danimarca)
 
Altri successi
- Record dell'ora: 37,388
 - Record dell'ora: 37,499
 
- Record dell'ora: 38,562
 
- Record dell'ora: 45,870
 
by matt.taliano crotone kr
Piazzamenti
Competizioni mondiali
- Germania 2002 - Cronometro: 2º
 - Germania 2002 - Inseguimento: 3º
 - Germania 2002 - Km: 2º
 - Aigle 2006 - Km: 3º
 - Aigle 2006 - Cronometro: 3º
 - Aigle 2006 - Inseguimento: 3º
 - Bordeaux 2007 - Cronometro: 2º
 - Bogogno 2009 - Cronometro: vincitore
 - Baie-Comeau 2010 - Cronometro: vincitore
 
Montichiari - Inseguimento: 2° Roskilde- Cronometro: 2° Los Angeles - Inseguimento: 3°
Onorificenze
Riconoscimenti
- Premio Sport e Solidarietà dell'Associazione volontari italiani del sangue nel 2003
 - Medaglia di bronzo al valore atletico del Comitato Olimpico Nazionale Italiano nel 2005
 - Medaglia d'argento al valore atletico del Comitato Olimpico Nazionale Italiano nel 2006
 - Medaglia d'oro al valore atletico del Comitato Olimpico Nazionale Italiano
 - Amova International Award nel 2010[2]
 - ''Premio Fair Play Mecenate nel 2011
 - ''Premio AIPS Power of Sport Award nel 2012
 - Giro d'onore della Federazione Ciclistica Italiana nel 2012[3]
 
Note
- ^ Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Fabrizio Macchi
 - ^ L'Associazione Medaglie d'Oro premia cinque grandi protagonisti delle sport italiano e presenta il nuovo sito internet | Amova
 - ^ SCALETTA PREMIATI GIRO D'ONORE 2012 (PDF), in Ciclonews.it. URL consultato il 23 dicembre 2012.
 
Bibliografia
- Fabrizio Macchi, Più forte del male, Pieme, 2007.
 
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su fabriziomacchi.com.
 
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 2259950 · ISNI (EN) 0000 0000 5395 7384 · SBN UBOV859417 · LCCN (EN) no2007130095 | 
|---|