Innocenzo Conti
cardinale italiano
Innocenzo Conti (Roma, 8 febbraio 1731 – Roma, 15 novembre 1785) è stato un cardinale italiano.
Innocenzo conti cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti | Arcivescovo titolare di Tiro Cardinale presbitero di San Silvestro in Capite Cardinale presbitero di Santa Maria in Ara Coeli |
Nascita | 8 febbraio 1731, Roma |
Creazione a cardinale | 23 settembre 1771 da papa Clemente XIV |
Pubblicazione a cardinale | 19 aprile 1773 da papa Clemente XIV |
Morte | 15 novembre 1785, Roma |
Biografia
Fu noto auditore al Tribunale della Rota Romana. Nel 1769 fu eletto arcivescovo titolare di Tiro, prima di essere inviato come nunzio apostolico in Portogallo nel 1770.
Papa Clemente XIV lo creò cardinale in pectore nel concistoro del 23 settembre 1771. Partecipò al conclave del 1774-1775 che elesse Pio VI. Nel 1775 divenne segretario ai brevi apostolici. Fu camerlengo del collegio cardinalizio tra il 1782 e il 1783.
Collegamenti esterni
- Biografia su catholic-hierarchy.org, su catholic-hierarchy.org.
- (EN) Biografia su fiu.edu.htm, su www2.fiu.edu.
- Luisa Bertoni, CONTI, Innocenzo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 28, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1983. URL consultato il 31 maggio 2015.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 67405204 · ISNI (EN) 0000 0000 6138 5611 · SBN RMLV066085 · BAV 495/87830 · CERL cnp00582018 · GND (DE) 124658415 |
---|