La3
La3 è un canale televisivo italiano a pagamento edito da 3 Italia e diretto da Fabio Rimassa[1].
La3 | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Tipo | tematico |
Target | giovani, adulti |
Slogan | My digital life |
Versioni | La3 576i (SDTV) (data di lancio: giugno 2008) |
Sostituisce | La3 Live La3 Sport |
Editore | H3G S.p.A. |
Sito | www.la3tv.it |
Diffusione | |
Satellite | |
Sky Italia Hot Bird 13C 13° Est |
La3 (DVB-S - PAY) 12635.00 V - 29900 - 5/6 Canale 163 SD |
Streaming | |
La3 Streaming dal sito | |
Mobile | |
3 Italia | La3 (Streaming dal portale mobile App&Store - SD) |
Diffusione
Sul satellite la frequenza di La3 è criptata ed è visibile esclusivamente sul canale 143 della piattaforma televisiva Sky Italia. Il 16 ottobre 2013 si è trasferito al canale 153. Il 29 marzo 2014 è passato al canale 163. La programmazione è inoltre disponibile in streaming sul sito ufficiale dell'emittente. Il 2 gennaio 2015 il canale ha cessato le trasmissioni solo sul digitale terrestre mentre proseguono regolarmente su Sky Italia al canale 163.
Storia
La3 nasce nel giugno 2008 a seguito della fusione tra "La3 Live" e "La3 Sport", nate nel giugno 2006. "La3 Live" era un canale gratuito totalmente realizzato in diretta, per 16 ore al giorno (dalle 07:00 alle 23:00), diretto da Peppe Quintale.
Alla conduzione si alternavano alcuni presentatori (denominati "3jay") che avevano come ruolo principale quello di promuovere i pacchetti a pagamento disponibili all'interno della piattaforma de "La3 tv", invitando volutamente gli spettatori a cambiare canale.
Non mancavano, tuttavia, alcune rubriche di intrattenimento, principalmente realizzate in esterna.
Inizialmente la diretta de "La3Live", andava in onda da un piccolo studio ricavato all'interno del Quartier Generale di "3 Italia" a Trezzano Sul Naviglio (MI) in via Leonardo Da Vinci 1, mentre l'emissione del segnale era garantita dalla Società RRD di Profit S.p.A. in Via Mambretti 9 a Milano.
Nell'ottobre 2007 "La3 Live" subisce un restyling editoriale, cambiando i propri volti e anche sede che si trasferisce all'interno dei maestosi studi della Profit a Milano in via Mambretti 13, particolarmente conosciuti per aver ospitato le più importanti produzioni della televisione commerciale italiana come "Drive In", "Ok, il prezzo è giusto", "La ruota della fortuna", "Vivere" e tante altre. Lo studio de "La3 Live" viene ingrandito e completamente rinnovato.
Con il trasferimento in via Mambretti, "La3 Live" raggiunge fisicamente "La3 Sport" che ha sempre trasmesso da quella sede, vantando illustri collaborazioni come quelle di Lamberto Sposini e Massimo De Luca, conduttori, in edizioni diverse, del programma "Tutti i goal minuto per minuto".
A differenza de "La3 Live", "La3 Sport" faceva parte del pacchetto a pagamento e godeva di un vero e proprio palinsesto incentrato su produzioni autoprodotte come "Tutti i goal minuto per minuto", "1x3" condotto da Peppe Quintale e "Motomagazine" presentato dalla giornalista sportiva Alice Margaria.
Inoltre, fiore all'occhiello della programmazione, erano le dirette del motomondiale, il wrestling, il calcio internazionale come il campionato brasiliano, la Premier League, la Liga Spagnola e la Bundesliga, campionato di calcio tedesco. Intorno ai primi mesi del 2008, l'emissione di entrambe le reti, viene trasferita a Trezzano sul Naviglio e gestita internamente da "3Italia", all'interno della propria sede di via Edison 5 che ospita un moderno centro di emissione del segnale.
Nel giugno 2008 "La3 Live" e "La3 Sport" si fondono in "La3" che eredita le produzioni sportive de "La3 Sport", mantenendo anche le dirette de "La3 Live", notevolmente ridimensionate nella durata, per dare spazio alle nuove produzioni totalmente realizzate dalla propria struttura come "3 diesis ", "3 space", "E-Cube", "Spoiler" e "Mangio a scrocco".
Nel gennaio 2009 nuovo cambio di sede: viene costruito il nuovo centro di produzione televisivo a Trezzano sul Naviglio (MI), in via Politi 8, alle spalle del quartier generale di 3 Italia di via Leonardo da Vinci, 1.
Il centro, oltre alle infrastrutture necessarie alle diverse tipologie di produzioni televisive, comprende 3 moderni studi di produzione. In questi studi è stato anche girato l'ultimo spot di "3" che ha visto protagonista l'attrice Claudia Gerini.
Dall'8 aprile 2010 l'emittente diviene un canale tematico dedicato ai giochi telefonici ed è trasmessa anche su Sky Italia alla posizione 143.
Dal 1º aprile 2011 la rete subisce un nuovo restilyng editoriale puntando su "...un palinsesto che spazia dalla cronaca all'attualità, toccando tecnologia e gossip, musica e cinema, amplificando dibattiti, opinioni e contenuti della Rete“[2]. Il lancio della nuova linea editoriale avviene con una puntata speciale del programma TributeBandShow trasmessa il primo aprile alle 22:30.
Dal 24 novembre 2011 La3 viene trasmesso anche sul canale 134 del digitale terrestre ma dal 12 gennaio 2012 tutte le frequenze vengono spente a causa del blocco dell'AGCOM e sono state riattivate il 5 dicembre 2012. Dal 23 gennaio 2012 il canale trasmette nel formato panoramico 16:9. Dal 6 dicembre 2012 è tornato visibile sul digitale terrestre sul canale 134 all'interno del multiplex La3. Il 2 gennaio 2015 è stato eliminato dal mux La3. Tra marzo e aprile 2016 ritorna di nuovo sul digitale terrestre.
Curiosità
La voce ufficiale dei promo del canale La3 è Angela Brusa
Palinsesto
Programmi trasmessi
Talk show
- Reputescion, quanto vali sul web?
- Smart&App
- The hashtag
- Generazione S
- Taxi Populi
Show
- iDance
- 3'Talent
- Scare Tactics - Scherzi da paura
- Tuttorial
- Viral
- Affinities Shopping
- out! Fuori dal tubo
- Short Movies
- Motor Cube
- Music Fail
- Blu Blu Beach
- White White Week
- Phone Bugs
- Web Night Show
- Secret Library
=== Sport estremi ===
- wwe afterburn
- wwe bottom line
- EPW overload
- TNA impact wrestling
- Bellator MMA
- UFC
Informazione e approfondimento
- Stanza Selvaggia
- Your Comment
- Sex in the World
Serie TV e webserie
- Facce da scuola
- Kick
- Malviviendo
- Prom Queen
- Puzzle The Series
- The Cut
- The Pills
- Trinity
- The body language serie tv americana
Programmi storici (cessati)
- 2012 Prima di Morire
- Senza Fili
- Mangio a Scrocco
- 1X3!
- WePress
- 3 space
- eCube
- Il cliente ha sempre ragione
- SpoilerTV
- 3 per tutti
- My Surfing
- Post-It
- 1, 2, 3 Cinema
- 1, 2, 3 Concerto
- 1, 2, 3 Corto
- Mi chiamo NERD
- 3diesis
- TributeBandShow
- Glossip!
- Tutti i gol minuto per minuto
- Italian Job
- 3 Loft
- Desert Logic
- Extratime
- Footbrasil
- Poker After Dark
- Serie A Preview Show
- The Byters
- Wrestling WWE Afterburn
- Wrestling WWE Bottom Line
- WWE Bottomline
- Well Done
Principali conduttori di La3
Share 24h* di La3[3]
Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre | Media Anno | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2013 | 0,02% | 0,02% | 0,01% | 0,01% | 0,01% | 0,02% | 0,02% | ||||||
2014 | 0,02% | 0,02% | 0,02% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,03% | 0,03% | |
2015 | 0,01% | 0,01% | 0,01% | 0,01% | 0,01% | 0,01% | - | - | - | - | - | 2016
- || |
*Giorno medio mensile su target individui 4+
Loghi
-
Logo di La3 utilizzato dal 23 gennaio 2012 ad oggi.
Note
Collegamenti esterni
- Il sito ufficiale di La3, su la3tv.it.
- La programmazione di La3, su guidatv.sky.it.
- Il canale ufficiale di La3 su YouTube, su youtube.com.
- Pagina ufficiale di La3 su Facebook, su facebook.com.