Matthieu Baumier
Matthieu Baumier (Francia, 1968) è uno scrittore, saggista e romanziere francese appartenente all'ala degli intellettuali cattolici di sinistra.
Autore di numerose opere, fra saggi e romanzi, è anche direttore della rivista La soeur de l'ange ("La sorella dell'angelo"). La più celebre delle sue opere, attualmente, è comunque l'Antitrattato di ateologia, un saggio teso allo smantellamento e alla confutazione sistematica del Trattato di ateologia di Michel Onfray, accolto in modo assai negativo e critico dalla maggior parte degli intellettuali francesi, sia cattolici che laici.
L'introduzione ed il commento di Baumier riguardo il libello di Onfray sono infatti duri e aspri:
E in un altro passo prosegue:
E ancora, implacabile:
L'autore si riferisce all'accostamento fatto da Onfray tra il precedente pontefice ed il genocidio in Ruanda. Comunque, per riassumere in generale il suo giudizio assai negativo riguardo il Trattato di ateologia e riguardo il suo autore, Baumier conclude:
Opere
- Une Matinée Glaciale, Pétrelle, 1998
- Les Parfaits et autres histoires, Rafael de Surtis, 1998
- La Fête des Cendres, Rafael de Surtis, 1999
- Souvenirs d'un Oeil Brisé, Rafael de Surtis, 1999
- De notoriété publique
- Une Paroisse Isolée, Encres Vagabondes/Le Bruit des autres, 2000.
- Une Histoire de Soldat, Rafael de Surtis, 2000
- Les sourires de la faucheuse, Editinter, 2001
- Une Anthologie de l'Imaginaire, Rafael de Surtis, 2001
- Antitrattato di ateologia, Lindau, 2006
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (FR) Sito web su Matthieu Baumier, con bibliografia, articoli e interventi vari
- Una recensione dettagliata dell' Antitrattato di ateologia di Baumier
- Presentazione dell'Antitrattato di ateologia e del suo autore, Matthieu Baumier
- (FR) Alcune pagine dell'Anti-traité di Matthieu Baumier