Modello probit

Versione del 25 gen 2016 alle 00:07 di Mat4free (discussione | contributi) (Annullata la modifica 78459183 di 151.77.71.118 (discussione) casomai aggiungi a quello che già c'è, ma non cancellare tutto)

In statistica, il modello probit è una specificazione di un modello di regressione binaria che ha riscosso e riscuote una notevole popolarità. Detta una variabile dipendente binaria (ossia che assume soltanto i valori 0 e 1), sia una matrice di regressori. Il modello probit ipotizza che:

dove denota una riga di e è la funzione di ripartizione di una variabile casuale normale standard. Il vettore di parametri è di norma stimato con il metodo della massima verosimiglianza. È del tutto analogo al modello logit, dal quale differisce essenzialmente per la scelta della funzione ; tale scelta è spesso dettata da considerazioni di trattabilità algebrica del modello, piuttosto che da motivi teorici.

Bibliografia

  • Greene, W.H. (1993), Econometric Analysis, Prentice-Hall, ISBN 0-13-013297-7, un testo introduttivo ma rigoroso, di carattere generale, considerato lo standard per un corso universitario di econometria pre-dottorato; è particolarmente apprezzato per il suo trattamento dei modelli logit e probit, che conduce nel capitolo 21.