BioSentinel
BioSentinel è una sonda spaziale CubeSat a basso costo per una missione astrobiologica che utilizzerà lievito per rilevare, misurare e confrontare l'impatto della radiazione nello spazio profondo sulla protezione del DNA a lungo termine oltre l'orbita terrestre bassa.[1][2]
BioSentinel | |
---|---|
Immagine del veicolo | |
![]() | |
Dati della missione | |
Operatore | NASA |
NSSDC ID | 2022-156F |
Destinazione | orbita eliocentrica |
Sorvolo ravvicinato di | Luna |
Satellite di | Sole |
Vettore | SLS Block 1 |
Lancio | gennaio 2019 |
Luogo lancio | Kennedy Space Center LC-39B |
Proprietà del veicolo spaziale | |
Costruttore | JPL |
Strumentazione | |
Parametri orbitali | |
Orbita | eliocentrica |
Data inserimento orbita | gennaio 2019 |
Sito ufficiale | |
Selezionata nel 2013 per un lancio del 2019, la navicella spaziale opererà nella radiazione dello spazio profondo durante tutta la sua missione di 18 mesi.[3] Ciò aiuterà gli scienziati a capire gli effetti dei raggi cosmici sugli organismi viventi e ridurre il rischio associato a lunghe esplorazioni umane.[2][3]
Contesto
BioSentinel è una delle 13 missioni CubeSat a basso costo selezionate come carico secondario per il primo volo dello Space Launch System, chiamato Exploration Mission 1.[3][4] La sonda verrà dispiegata nello spazio cislunare. La missione sarà la prima dall'Apollo 17 nel 1972 a mandare degli organismi viventi nello spazio profondo, oltre l'orbita terrestre bassa.[4]
Obiettivo
L'obiettivo primario di BioSentinel è sviluppare un biosensore usando un semplice modello di organismo (lievito) per rilevare, misurare e correlare l'impatto della radiazione spaziale sugli esseri viventi a lungo termine oltre l'orbita terrestre bassa. Infatti nessun laboratorio terrestre è capace di duplicare le radiazioni tipiche dell'ambiente spaziale.[2][3]
Biologia
Note
- ^ Ricco, Tony (2014). "BioSentinel: DNA Damage-and-Repair Experiment Beyond Low Earth Orbit" (PDF). NASA Ames Research Center. Retrieved 2015-05-25.
- ^ a b c "NASA TechPort -- BioSentinel Project". NASA TechPort. National Aeronautics and Space Administration. Retrieved 19 November 2015.
- ^ a b c d Caldwell, Sonja (5 August 2014). "Home Page of BioSentinel". NASA. Retrieved 2015-05-25.
- ^ a b Clark, Stephen (8 April 2015). "NASA adding to list of CubeSats flying on first SLS mission". Spaceflight Now. Retrieved 2015-05-25.