Discussioni utente:ValterVB/Archivio/2018

Versione del 17 mar 2018 alle 00:01 di ItwikiBot (discussione | contributi) (Bot: archivio 1 discussione da Discussioni utente:ValterVB)

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da .avgas in merito all'argomento Demografia ISTAT

Re: Informazioni nei CU

Non sempre, poi fai conto che molti utenti hanno due dispositivi: computer fisso e cellulare. Tieni conto anche che la WMF non vede di buon occhio le verifiche se non per "abuso palese", quando invece non ha molto senso verificare se due IP facendo modifiche correlate siano in realtà una stessa persona. Se non sono un'evasione da blocco (ma qui non sappiamo se vi è un utente bloccato): li si blocca e basta. --Ruthven (msg) 17:58, 6 gen 2018 (CET)

Lista dei teatri d'Italia

Ciao, ho inserito un po' dati dei teatri della tua lista su Wikidata (io e credo anche altri). Secondo me si potrebbe anche anche creare la famosa pagina Lista dei teatri d'Italia, che cosa ne pensi? Magari se possibile escludendo quelli classificati come istanza di "sito archeologico" come dicevamo in discussione, se è una cosa che si può fare facilmente? Grazie mille, ciao! --M&A (msg) 17:33, 11 gen 2018 (CET)

[@ M&A] Ho eliminato gli item che riportavano anche sito archeologico e ho aggiunto n° sequenziale e il link a Wikidata caso mai servisse andare a modificare qualcosa. Ora bisognerebbe capire cosa serve elencare nella lista per capire come gestire il tutto. --ValterVB (msg) 19:39, 11 gen 2018 (CET)
Con "capire cosa serve elencare" intendi che colonne mettere nella lista, oppure come selezionare i teatri da mettere in lista? Nel primo caso, mi pare che ci siano già più o meno tutte le informazioni fondamentali... --M&A (msg) 14:10, 12 gen 2018 (CET)
[@ M&A] La prima che hai detto, quali colonne visualizzare. Se va bene così allora volendo si può spostare la pagina, e inserire un incipit. --ValterVB (msg) 23:05, 12 gen 2018 (CET)
Procedo boldamente :-) --M&A (msg) 12:50, 13 gen 2018 (CET)

Date nascita e morte

...ma lo {{Sportivo}} non ha le date di nascita e morte... cosa mi sfugge? --.avgas 19:26, 14 gen 2018 (CET)

[@ .avgas] Neanche avevo controllato mi sono fidato di [@ Nemo_bis] :) Comunque il mio discorso vale in senso generale... --ValterVB (msg) 19:29, 14 gen 2018 (CET)

Salve, ho applicato delle modifiche alla pagina "Lists of moments of Inertia" della Wikipedia inglese, aggiungendo due voci e il riferimento al libro da cui sono state prese. Il permesso mi è stato dato dall'autore stesso via e-mail. Devo per caso mostrare il testo in cui mi da il permesso per farlo qui su Wikipedia o va bene così? Mi scuso per il disturbo ma purtroppo i procedimenti da seguire non mi sono chiari. Grazie per l'attenzione e buona giornata Questo commento senza la firma utente è stato inserito da OperatoreNabla (discussioni · contributi) 20:44, 6 gen 2018‎. (CET)

Demografia ISTAT

Ciao Valter, non ho ancora ricevuto alcuna conferma da parte di ISTAT in merito ai dati demografici. Conoscendo il settore, non prevedo novità a brevissimo per cui sarei dell'idea di aggiornare intanto i dati via bot qui su it.wiki. Tu avevi già scriptato qualcosa? Altrimenti vedo di pensarci io. Ciao! --.avgas 13:12, 8 gen 2018 (CET)

[@ .avgas] Pronto no, ma non è complicato : ). L'unico problema è che durante la settimana lavorativa ho una lina a consumo (1 Giga/week) che non mi permete di fare più di tanto con il bot. --ValterVB (msg) 13:38, 8 gen 2018 (CET)
No, difatti penserei tranquillamente di scriverlo da zero, ma se hai già intavolato qualcosa è inutile buttare via il tempo. Se è in python e hai piacere che finisca io di lavorarci, posso vedere di seguire la cosa! --.avgas 13:45, 8 gen 2018 (CET)
Prima di importare però magari conviene perdere un attimo di tempo per impostare il tutto. Secondo me ha più senso creare una pagina che raccolga tutti i dati da cui ogni comune preleva mediante lua e {{Divisione amministrativa}} , al limite anzichè una sola pagina si può fare una pagina per regione. Così facendo anzichè far girare ogni volta un BOT basta aggiornare le singole pagine con i dati. --ValterVB (msg) 22:08, 8 gen 2018 (CET)
[ Rientro] [@ .avgas] Ho provato a mettere giù un esempio di quello che avevo in mente. nella pagina Modulo:Sandbox/ValterVB/Bilancio/Data trovi dei dati di esempio (sono quelli della provincia di Agrigento). E' generato con uno script in C# ma è adattabile in qualsiasi linguaggio. In Modulo:Sandbox/ValterVB/Bilancio trovi il modulo che legge il dato, versione minimale, basandosi sul codice ISTAT, in Discussioni modulo:Sandbox/ValterVB/Bilancio trovi un esempio d'uso. Al momento basta scrivere {{#invoke:Sandbox/ValterVB/Bilancio|get_abitanti|084001}} per ottenere il dato di Agrigento (codice ISTAT=084001) volendo si può pescare il codice ISTAT direttamente da Wikidata {{#invoke:Sandbox/ValterVB/Bilancio|get_abitanti|{{#property:P635}}}} chiaramente si può trasformare in un template o incorporare direttamente nel template {{Divisione amministrativa}}. Problema principale: Il download dal sito ISTAT è fattibile solo per provincia, sai se c'è un modo per scaricarli tutti assieme? per chè farlo uno a uno diventa un po' troppo lungo. --ValterVB (msg) 17:55, 13 gen 2018 (CET)
[@ .avgas] Mi sa che ti eri perso la mia domanda: sai se c'è modo per scaricare tutti i dati assieme? --ValterVB (msg) 22:16, 15 gen 2018 (CET)
Perdonami. Uhm... a naso non mi viene in mente niente. Appena ho un secondo provo a guardare un attimo e ti aggiorno. --.avgas 22:18, 15 gen 2018 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "ValterVB/Archivio/2018".